Per prevenire ed attenuare le rughe del viso della pelle matura occorre scegliere ed usare con costanza una crema antirughe specifica e prodotti cosmetici per il viso antirughe (latte detergente, tonico e maschera). Il passaggio all’ età matura è sottolineato dalla comparsa delle prime rughe sul volto. Ma che cos’è una ruga ? E’ una fenditura lineare della pelle, dalla profondità variabile.
TIPI DI RUGHE. Si è soliti distinguere le rughe in:
– rughe di espressione: sono quei solchi che si formano sul viso a causa della trazione ripetitiva esercitata dai muscoli mimici. Già all’ età di 30 anni le rughe di espressione sono visibili e diventano man mano più profonde e permanenti;
– rughe gravitazionali: compaiono quando le fibre elastiche e i fasci di collagene del derma non sono più in grado di controbilanciare la forza di gravità;
– rughe attiniche: sono dovute al danno cumulativo esercitato dalla radiazione solare sulle fibre elastiche e collagene. Determinano un quadro di sottili rughe diffuse, con cute con aspetto “corrugato”, “a pergamena”, o, in stadio avanzato, “ a tessuto sgualcito” a causa dell’ estrema perdita di elasticità della pelle;
– pieghe da sonno: le pieghe da sonno sono determinate dalla postura notturna prevalente. Inizialmente sono reversibili, scompaiono variando la postura; successivamente, tendono a divenire permanenti.
Le CAUSE che determinano la formazione delle rughe sono:
– l’ invecchiamento: possiamo distinguere tra invecchiamento cronologico o ambientale. Il primo è dovuto a fattori genetici e a processi metabolici che portano ad un progressivo indebolimento e ad una progressiva denutrizione del derma. Il secondo è dovuto in prevalenza all’ esposizione alle radiazioni solari che determinano il cosiddetto fotoinvecchiamento; ma all’ invecchiamento cutaneo contribuiscono anche altri fattori come lo stress, l’inquinamento, il fumo;
– i movimenti muscolari (che determinano la comparsa delle rughe di espressione);
– la forza di gravità;
– le posture notturne.