Maschera viso fai da te: l’ acne si combatte con il pomodoro, la ricetta facile e veloce per brufoli e imperfezioni della pelle

Per chi soffre di acne, a volte, combatterla diventa un problema, in nostro soccorso ci sono maschere naturali a base di ingredienti che, nell’ alimentazione, hanno tutt’ altro scopo, basta un po’ di fantasia e, soprattutto, esperimenti documentati per scoprire altri sistemi molto efficaci.

Per chi è stanco di utilizzare gli stessi trucchi per combattere l’ acne senza risultati soddisfacente, ecco ricetta facile e veloce per una maschera fai da te i cui ingredienti si trovano in casa, semplicemente aprendo lo sportello del frigorifero, un’arma segreta per sconfiggere brufoli e imperfezioni della pelle.

Maschere bellezza fai da te al miele per il viso, tonificante, antirughe, peeling e scrub

 Continuiamo la carrellata dei benefici del miele, dopo i capelli, diamo un’ occhiata a come si può utilizzare il miele per avere un viso luminoso, il sogno di tutte le donne, ma il fumo e lo smog rendono il colorito sempre più spento e opaco. Primo passo per dare luce è detergere la pelle delicatamente ed accuratamente, in caso contrario, nessuna crema e prodotto di bellezza eserciterà a pieno la sua efficacia.

Una volta provveduto alla pulizia della pelle, via libera a peeling, scrub e lozioni a base di miele e altri ingredienti naturali. Il tempo di posa è di 15/20 minuti e si rimuovono con acqua tiepida. Il risultato finale è una pelle pulita e levigata ma anche morbida e luminosa.

PEELING FAI DA TE AL MIELE IDRATANTE
Un cucchiaio di purissimo miele d’ acacia, 2 cucchiai di yogurt e uno di crusca polverizzata. Sono gli unici ingredienti utili per questo efficace peeling che facilita il distacco delle cellule morte lasciando la pelle morbida, idratata e quindi più luminosa.

Maschere di bellezza fai da te: per pelle secche, pelle mista e pelle stanca

 Con le maschere di bellezza casalinghe si ottengono risultati eccellenti a costi decisamente contenuti, per farle sarà sufficiente aprire la dispensa o il frigorifero e sceglie gli ingredienti per personalizzare i nostri consigli adattandoli alle vostre esigenze, spaziando dall’ olio extravergine d’ oliva, allo yogurt, dalle carote al cavolo, alle banane al tuorlo d’ uovo.

Il procedimento per preparare una maschera di bellezza fai da te è sempre quello, una ciotola di vetro o coccio, amalgamare gli ingredienti utilizzando un cucchiaio di legno, evitando quelli in acciaio che possono alterare le proprietà degli ingredienti naturali.

MASCHERA DI BELLEZZA FAI DA TE PER PELLE SECCA
Maschera di bellezza al miele
Ingredienti: 1 cucchiaio di miele di acacia, 1 cucchiaio di argilla verde, 1 cucchiaio di olio di avocado, 2 gocce di olio essenziale di sandalo.
Amalgamate accuratamente gli ingredienti e applicate la maschera sul viso dopo averlo accuratamente pulito. Lasciare in posa per almeno 20 minuti. Sciacquare con acqua fredda o tiepida.

Un peeling casalingo per ridare luminosità ed elasticità alla pelle del viso

 Le creme per il viso, di qualsiasi tipo siano, sono indispensabili per idratare la pelle e ridarle luminosità oltre a svolgere un’ azione emolliente. Per tutte queste proprietà bisognerebbe imparare ad usare le creme fin dalla più giovane età, fra i 15 ed i 18 anni, anche se si pensa che non ce ne sia un reale bisogno, trattare la pelle fin da giovani serve a preservarla da problemi futuri come la pelle secca, ipotonica e le tanto temute rughe.

E’ molto importante avere costanza, la crema per il viso va usata almeno due volte al giorno, mattino e sera, solo in questo modo si otterranno dei risultati soddisfacenti, senza necessariamente ricorrere all’ acquisto, se ne possono preparare a casa propria con molta facilità e per tutte le esigenze.

Questa volta parliamo del “peeling”, un trattamento ideale per rimuovere il primo stato cutaneo in cui si depositano le cellule morte dell’ epidermide, non eliminandolo la pelle risulterà opaca e spenta, inoltre, non permetterà ai principi attivi di creme e prodotti di bellezza di penetrare negli strati profondi.

L’ argilla: dall’ antico Egitto ad oggi, per purificare e depurare l’ organismo

 Non l’ abbiamo certo scoperta noi l’ argilla è conosciuta da millenni, se ne trovana tracce nei papiri egizi e nella Storia naturale di Plinio il Vecchio, gli estimatori nel corso del tempo hanno potuto sperimentare l’ efficacia di questa componente del terreno che proviene dalla decomposizione di rocce come il granito.

L’ argilla è composta da silice, alluminia, potassio, ferro e magnesio, molto dipende anche dalla composizione della roccia originaria, vari sono i tipi di argilla conosciuti, i più popolari sono sicuramente l’ argilla verde, bianca conosciuta anche come caolino e l’ argilla tedesca.

Capace di assorbire gas e liquidi, l’ argilla è assolutamente efficace contro la proliferazione di microbi e batteri, un valido aiuto per la rigenerazione della pelle ed un ottimo disinfettante per piaghe e ferite, senza dimenticare la qualità purificatrici e depurative dell’ organismo.

Maschere di bellezza fai-da-te per pelli normali

 Quando la pelle del viso è stanca, mostra segni di deperimento o è affetta da acne e punti neri, si possono applicare maschere di bellezza preparate con prodotti vegetali. Questa maschere infatti cedono alla pelle sostanze nutritive e curative che la rendono più liscia e più sana dopo ogni applicazione.

MASCHERE DI BELLEZZA FAI DA TE PER PELLI NORMALI
Maschera di bellezza alle noci
Tritate finemente alcuni gherigli di noci, sperfettamente spellati (per fare questo tuffate priuma i gherigli per un minuto in acqua bollente). Aggiungete qualche goccia di olio extravergine di oliva e un cucchiaio di yogurt fresco naturale. Applicate il composto sul viso per 20-25 minuti e sciacquatevi infine con abbondante acqua tiepida.

Maschera di bellezza al miele e cetriolo
Prendete un cucchiaino di glicerina, due cucchiai di miele vergine d’ ape e aggiungetevi un paio di cucchiai di succo di cetriolo. Amalgamate il composto e applicatelo sul viso pulito per 20 minuti. Sciacquate infine con acqua tiepida.

Pelle normale. Consigli e cosmetici per la detersione della pelle normale

 Anche la pelle normale va curata e idratata con una buona pulizia e detersione. Quali prodotti cosmetici scegliere per il viso di chi ha la pelle normale ? Ecco tanti consigli utili.
TONICO VISO: dopo il latte detergente usare sempre anche il tonico viso. Per la pelle normale il tonico viso può essere anche leggermente alcolico, ma senza esagerare: la pelle, una volta asciutta, non deve “tirare”.
SCRUB VISO: per la pelle normale basta fare lo scrub viso una volta a settimana. Applicare lo scrub sul viso umido e d’ estate aggiungere un pò di latte detergente. Ottimo scrub viso per la pelle normale è Fresh Balancing Exfoliator di Estée Lauder (costa circa 34 euro).
MASCHERA VISO: con la stagione calda basta una maschera idratante una volta a settimana, ma dopo l’ estate la pelle del viso va curata raddoppiano il trattamento con 2 maschere alla settimana. Per la pelle normale va bene una maschera nutriente per idratare la pelle del viso e una maschera antiossidante per combattere gli effetti negativi del sole e dell’ inquinamento.
SAPONE PER PELLE NORMALE: chi ha una pelle normale, per pulire il viso può usare tranquillamente un sapone tipo marsiglia solido o liquido. Per non rischiare però di rendere troppo secca la pelle, è meglio usarlo una volta al giorno. L’ ideale è farlo la sera quando c’è bisogno di una pulizia più profonda.