Kate Moss e i suoi segreti di bellezza

Kate Moss è una di quelle top cui gli anni sembrano non passare mai; ha quasi 40 anni ma un viso (oltre che un fisico) splendido e la domanda che a volte ci poniamo guardandola è: “Come fa?”. Che sia anche merito della chirurgia plastica? Può darsi ma pare che i suoi segreti di bellezza siano dei cubetti di ghiaccio e delle fettine di cetriolo che la Moss applicherebbe la mattina (immergendo il viso nel lavandino per qualche secondo) per allontanare i segni di stanchezza e di gonfiore che possono comparire sugli occhi e sul viso.

Maschere di bellezza: scegli quella più adatta al tuo tipo di pelle

La maschera di bellezza dovrebbe essere una componente della propria routine di bellezza. La maschera purificante generalmente a base di argilla e altri estratti naturali e chimici dal potere astringente, è la maschera più classica, che si secca sul viso nell’arco di qualche minuto. Per stabilire il tempo di posa la regola principale è quella di osservarsi e sfiorarsi: più la pelle è impura, lucida o bisognosa di un trattamento purificante, più lentamente la maschera si seccherà.

Non sempre la bellezza viene dal bisturi, le maschere fai da te per il benessere del viso

 A volte basta la fragranza di foglie e fiori per star meglio dentro e fuori. Con le stesse erbe che svegliamo per confezionare tisane depurative e tonificanti, possiamo preparare efficaci maschere di bellezza fai da te, tonici e creme idratanti.

L’ effetto combinato dei due trattamenti migliorerà il risultato finale. Cinque minuti di auto massaggio al giorno daranno il tocco finale purificando, ravvivando e rinfrescando.

Maschere viso fai da te: le ricette per lo scrub da fare a casa

 La maschera di bellezza è uno dei trattamenti più usati nelle beauty farm, centri estetici, in commercio ce ne sono di vario tipo e costano parecchio, ma per aggirare l’ ostacolo costo, in casa se ne possono fare numerose ricorrendo ad ingredienti che sono a portata di frigorifero o dispensa.

Lo scrub esfoliante è uno dei trattamenti principali per la pulizia del viso, anche per questo ci si può affidare al fai da te, ricordandosi alcune semplici regole per ottimizzare i trattamenti di bellezza.

Brufoli: consigli utili per batterli!

 Solitamente, l’eccesso di sebo (la cosiddetta “pelle grassa”) infastidisce molto e spinge a tentarne la risoluzione con lavaggi frequenti e, spesso, con l’ausilio di detergenti molto attivi. Questo comportamento, oltre a non risolvere il problema, peggiora la situazione: più energica e frequente sarà la “sgrassatura”, più rapida ed abbondante sarà la ricomparsa del sebo.
La pelle grassa va detersa mattino e sera con prodotti detergenti leggeri, latte o gel, rigorosamente a risciacquo.
Per chi usa saponi, da ricordare che sono da preferire quelli liquidi perché hanno una base detergente in concentrazione minore: va bene il sapone di Marsiglia, non quello alla glicerina.