La conosciamo tutti, ma la chiamiamo in modi diversi, la definizione più attuale è sindrome del Burn Out, cioè quei piccoli, fastidiosi, disturbi originati dallo stress, che colpisce sempre più persone a causa di uno stile di vita che non è in armonia con le esigenze del corpo e dello spirito. Il Belvita Hotel Mirabell di Valdaora (BZ), tra i primi resort a utilizzare e a perfezionare l’ Ayurveda come scienza del benessere al servizio dei propri ospiti, ha messo a punto un programma speciale per combattere “l’esaurimento”.
massaggio ayurveda
Centro benessere Hotel Aquadulci a Chia (Cagliari) il benessere mediterraneo sulla pelle con mirto, ginepro, lavanda e rosmarino
Un’ oasi di benessere, una struttura di legno e bambù a pochi metri dalla splendida laguna turchese di Chia (CA), in cui il relax è il fiore all’ occhiello dell’ Hotel Aquadulci. Sdraiati su un morbido lettino sotto il portico di un gazebo di legno e bambù sulla ventilata costa sud occidentale della Sardegna, a pochi metri dalla laguna turchese di Chia, dove amano sostare gli eleganti fenicotteri rosa. Il profumo seducente del Mediterraneo nell’ aria e sulla pelle quello degli oli essenziali vegetali (esclusivamente biologici) di mirto, ginepro, lavanda, rosmarino ed elicriso.
Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya
Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya
L’ India è la culla dell’ ayurveda: la scienza della vita.
L’ ayurveda è una medicina che utilizza erbe, oli e meditazione per il benessere psico-fisico, e che in Occidente è diventata sinonimo di massaggi ultra-relax.
Uno dei principi fondamentali dell’ ayurveda afferma l’ importanza dell’ utilizzo delle risorse presenti nel proprio territorio, più affini alle esigenze di coloro che ci vivono.
Su questa filosofia è nata Prakash Virya: la linea di cosmetici e prodotti ayurvedici made in Italy.
I prodotti (oli, creme, tisane e complementi alimentari) sono a base di materie prime locali e, quando possibile, da coltivazione biologica.