La potenza del massaggio ayurvedico

Massaggio ayurvedico, massaggio tradizionale o massaggio… Quale scegliere? In base a cosa scegliere una tipologia di massaggio rispetto ad un’altra? E’ tutto molto semplice, ma è opportuno andare per gradi.

I benefici del massaggio ayurvedico

In ayurveda il massaggio è molto apprezzato e viene raccomandato addirittura come pratica giornaliera: come tutti i giorni si mangia e si dorme, tutti i giorni si dovrebbe ricevere un massaggio ed eliminare con esso le sostanze di rifiuto. La parola ayurveda deriva dal sanscrito e significa conoscenza della vita.

Massaggio ayurvedico per benessere e salute

La medicina ayurvedica nasce in India circa 4000 anni fa e racchiude già nel proprio nome un significato profondo: conoscenza della vita, da ayu (vita) e veda (conoscenza). Si tratta di un’arte medica fondata sulla conoscenza olistica dell’uomo, che studia e cura l’aspetto fisico, mentale e spirituale dell’esistenza per vivere bene, in armonia con se stessi e con il mondo circostante.

Centro benessere Hotel Aquadulci a Chia (Cagliari) il benessere mediterraneo sulla pelle con mirto, ginepro, lavanda e rosmarino

 Un’ oasi di benessere, una struttura di legno e bambù a pochi metri dalla splendida laguna turchese di Chia (CA), in cui il relax è il fiore all’ occhiello dell’ Hotel Aquadulci. Sdraiati su un morbido lettino sotto il portico di un gazebo di legno e bambù sulla ventilata costa sud occidentale della Sardegna, a pochi metri dalla laguna turchese di Chia, dove amano sostare gli eleganti fenicotteri rosa. Il profumo seducente del Mediterraneo nell’ aria e sulla pelle quello degli oli essenziali vegetali (esclusivamente biologici) di mirto, ginepro, lavanda, rosmarino ed elicriso.

Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

 Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

L’ India è la culla dell’ ayurveda: la scienza della vita.
L’ ayurveda è una medicina che utilizza erbe, oli e meditazione per il benessere psico-fisico, e che in Occidente è diventata sinonimo di massaggi ultra-relax.
Uno dei principi fondamentali dell’ ayurveda afferma l’ importanza dell’ utilizzo delle risorse presenti nel proprio territorio, più affini alle esigenze di coloro che ci vivono.
Su questa filosofia è nata Prakash Virya: la linea di cosmetici e prodotti ayurvedici made in Italy.
I prodotti (oli, creme, tisane e complementi alimentari) sono a base di materie prime locali e, quando possibile, da coltivazione biologica.

Massaggio ayurkima contro stress, ansia e cellulite

 Il massaggio ayurkima è la saggezza di metodi antichi indiani in sintonia con le esigenze odierne, è il risultato di un lavoro di ricerca e sintesi di molteplici tecniche finalizzate al benessere globale della persona, in quanto lavora sulle diverse tipologie di costituzione fisico-energetica in modo personalizzato, per avere cura della propria salute. A livello fisico ayurkima ha lo scopo di migliorare la circolazione, la condizione muscolare e nervosa e quella delle articolazioni, di facilitare l’ assunzione degli alimenti e l’ eliminazione delle tossine, alleviando il senso di stanchezza e fatica. Gli effetti benefici del massaggio continuano con una generale sensazione di rilassamento, primo passo perché l’ organismo possa rigenerarsi. Uno degli effetti immediati che si riscontrano è il miglioramento dell’ aspetto cutaneo: la pelle risulta più vellutata e tonica, grazie all’ eliminazione delle cellule morte superficiali e diventa più recettiva all’ assorbimento delle sostanze nutritive. Splendido inoltre per la cellulite (grazie all’ azione di stimolo sulla circolazione). In genere la seduta dura circa un’ ora. L’ operatore sceglie i movimenti di volta in volta più efficaci per la persona che si sottopone al massaggio, arrivando a ridurre lo stress, l’ insonnia, la depressione e la stanchezza cronica, i dolori di varia origine; e grazie alla sintesi di pratiche diverse, è anche in grado di aiutare il rinnovamento dei tessuti del corpo, e di riequilibrare il funzionamento degli organi interni. Questo tipo di massaggio agisce molto sul piano fisico, fondando le sue basi proprio sull’ ayurveda, non tralasciando però l’ aspetto mentale e spirituale grazie alla stimolazione di determinati punti energetici. Particolari tecniche di sfioramento (massaggio ritmico lieve o dolce), che si impiegano in qualsiasi parte del corpo per migliorare la circolazione, e quelle di compressione (frizioni e impastamenti), tecniche che si utilizzano per eliminare le tossine e le tensioni muscolari, consentono di aumentare la flessibilità del corpo, migliorare la circolazione sanguigna, stimolare il flusso di energia e contribuire a produrre una sensazione di intensa vitalità e benessere.