Melanoma in aumento tra i giovani per via dei lettini solari

Purtroppo il melanoma è in aumento tra i giovani e una delle principali cause sarebbe l’uso eccessivo dei lettini solari; a lanciare questo preoccupante allarme sono i risultati di una ricerca pubblicata all’interno di “Mayo Clinic Proceedings”. Pensate che analizzando le cartelle cliniche di un’intera contea del Minnesota dal 1970 al 2009 hanno visto che tra le donne l’incidenza di melanoma è aumentata di 8 volte e tra gli uomini di 4.

Gli esperti hanno spiegato che

Siamo di fronte a un drammatico aumento del cancro alla pelle nelle donne tra i 20 ei 30 anni. Avevamo previsto che avremmo trovato tassi crescenti, come già altri studi suggerivano, ma abbiamo trovato un’incidenza ancora superiore a quella suggerita dal National Cancer Institute

Un cartone animato per imparare a prevenire il tumore della pelle (melanoma)

La prevenzione di qualsiasi malattia, si sa, è il primo passo per sperare nella guarigione, le regole sono semplici ma bisogna conoscerle, per questo la Fondazione Meleanoma e la Scuola Italiana di Comix hanno realizzato il primo fumetto dark mai realizzato in Italia, si chiama Le avventure di Neo ed insegna le regole per prevenire il tumore della pelle (melanoma). Il cartoon sarà distribuito in tutte le scuole medie e superiori della Campania.

I nei della pelle e il melanoma. Diagnosi e prevenzione del tumore della pelle

 I nei della pelle e il melanoma. Diagnosi e prevenzione del tumore della pelle
Il neo (o nevo) è un’ anomalia della pelle, generalmente di colore scuro dal marrone al nero, di forma varia, pianeggiante o in rilievo sul piano cutaneo della pelle.
Spesso i nei sono già presenti alla nascita oppure compaiono subito dopo, altri ancora si presentano negli anni successivi, fino all’ età adulta e anche dopo.
Una volta formatisi, i nei rimangono stabili nella stessa sede, ma possono subire cambiamenti di forma, dimensioni, colore, tipo.
I nei vanno quindi controllati. Il melanoma infatti è tanto più controllabile e guaribile quanto più precocemente viene individuato, diagnosticato e asportato da un dermatologo.
Se si arriva quindi ad una diagnosi precoce, magari controllando un neo sospetto, si può asportare il neo prima che si trasformi in Melanoma.
DIAGNOSI DEL MELANOMA
Il Melanoma è un tumore maligno ad elevata mortalità, può essere originato da un neo preesistente o comparire ex novo in un punto qualunque della pelle sana.
Il Melanoma Cutaneo è il tumore più semplice da individuare: attraverso una visita medica è possibile diagnosticare circa il 50% delle lesioni maligne e con l’ uso di attrezzature per l’ ingrandimento e la ripresa fotografica su carta o su computer, è possibile aumentare l’ accuratezza diagnostica a ben oltre l’ 80% dei casi.
Con una adeguata informazione e la consapevolezza della necessità di un periodico esame della propria pelle, i segni del melanoma non possono sfuggire.

preload imagepreload image