Il cacao aiuta a migliorare la memoria

Un recente studio della Columbia University Medical Center ha dimostrato che il cacao è in grado di ringiovanire il nostro cervello, migliorando moltissimo la memoria.

Il merito sarebbe dei flavonoli, antiossidanti naturali contenuti nelle fave di cacao, in grado di esercitare un impatto positivo sulla memoria, migliorando le prestazioni cognitive specialmente negli ultrasessantenni.

Come curare con i rimedi omeopatici (II)

Continua la nostra raccolta di idee e consigli su come curare i principali disturbi che affliggono la nostra salute con i rimedi omeopatici. Avevamo già raccolto una serie di rimedi che potete consultare a questo link, in cui ci sono le cure omeopatiche a mal di schiena, stitichezza, mal d’orecchio, caldo eccessivo, insicurezza, acne, insonnia, sindrome premestruale, ipertensione, eczema, cefalea e così via.

Come aumentare memoria e concentrazione con i rimedi omeopatici

Tutti quanti prima o poi vivono dei momenti di impegno intenso a livello psico-fisico. Magari bisogna studiare tanto, c’è un esame particolarmente difficile in vista, o comunque un lavoro, uno sforzo sul piano intellettuale molto impegnativo. A prescindere dalla motivazione, molto spesso la memoria che ci sarebbe utile e la concentrazione vengono a mancare, si crea frustrazione, ancora maggiore stress ed affaticamento che proprio non ci aiutano.

Rosmarino: migliora la memoria

Il rosmarino migliora la memoria: questo almeno secondo i risultati di uno studio condotto dalla University of Northumbria in Inghilterra che ha confermato quanto pensavano già gli antichi Greci. Per arrivare a questo risultato sono stati esaminati dei test condotti su 66 adulti invitati a stare o in una stanza con del profumo di rosmarino o in una invece asettica; su entrambi i gruppi sono quindi stati condotti dei test di memoria tra cui al ricerca di oggetti che i soggetti avevano visti essere stati nascosti in precedenza. Sono stati anche sottoposti a dei questionari per valutare il loro stato d’animo; si è visto che le persone che si trovavano nella stanza con il profumo del rosmarino a differenza degli altri hanno ottenuto dei risultati migliori nei test di memoria

Benessere a rischio negli uffici open space

È ormai diffusa l’abitudine di creare degli ambienti lavorativi open space, i motivi sono molti, primo fra tutti i costi inferiori per realizzarli ma, secondo gli ideatori, anche per facilitare i rapporti fra colleghi, è più semplice scambiarsi le idee ed aumenta lo spirito di collaborazione. Ma le cose non stanno esattamente così, gli studi effettuati danno ben altro risultato, sono in pochi ad amare il continuo brusio alle loro spalle, non c’è un minimo di privacy e la tentazione di mettere a tacere i colleghi in modi non consoni è forte.

I rimedi naturali per rinforzare la memoria di bambini e adolescenti

Svogliatezza, mancanza di attenzione, difficoltà a memorizzare formule, date e lezioni, siamo quasi alla fase finale della scuola, ci sono bambini e adolescenti che dovranno affrontare gli esami di fine anno e che sembra perdano la memoria. Gli studenti delle elementari esprimono il loro disagio con i capricci tipici dei primi squilli della campanella. Gli adolescenti tradiscono il loro senso di frustrazione manifestando svogliatezza e malumori. Gli adulti cercano una soluzione rapida e indolore, magari in un integratore.

Le vitamine per salvare la memoria

“Mens sana in corpore sano”, scriveva Giovenale nel primo secondo dopo Cristo, una frase che spiega come anche dall’antichità fosse sentito il rapporto fra una vita sana e una mente brillante. Una tesi confermata anche da numerose ricerche, che hanno anche evidenziato l’importanza di un’alimentazione corretta. Una recente ricerca realizzata dai ricercatori dell’Oregon Health & Science University di Portland dimostra come una dieta ricca di vitamine e omega 3 protegge il cervello dalle alterazioni tipiche dell’avanzare dell’età.

Mentathlon, benessere mentale al Rimini Wellness 2012

Le gare genericamente sono sinonimo di muscoli, corpo scolpito, prestanza fisica, ma non sono questi i requisiti richiesti per partecipare al Mentathlon, in questo caso ad essere allenati dovranno essere unicamente mente e cervello, a qualsiasi età, un binomio vincente che deve essere allenato, coltivato. Esistono delle vere e proprie patologie che possono invalidarne l’uso ma, se è vero che “Mente sana in corpo sano”, è vero anche che il cervello deve rimanere lucido e attivo sia quando si è giovani che con il passare degli anni.