La menta è una pianta dalle numerose virtù il cui olio essenziale è largamente usato per diversi rimedi e anche nella cosmesi naturale.
menta piperita
Il mal di testa si combatte con la menta
La menta ha molte proprietà, tra le quali quella di far passare il mal di testa o, almeno, concedere un po’ di tregua se fa molto male. Una bella notizia, visto che si tratta comunque di un disturbo abbastanza diffuso con possibile cause nervose. Non di rado, tra l’altro, causa mancanza di sonno, sforzo della vita e, addirittura, allergie alimentari. A livello fisico, può essere causato dallo scorretto allineamento della colonna vertebrale, da spasmi muscolari alla base del collo o dalla costipazione.
Un detergente alla menta preparato in casa
Le proprietà della menta sono già note e anche noi ne abbiamo parlato e allora perché non sfruttarle e preparare in casa un buon detergente?. Si tratta di un sapone dalle qualità rinfrescanti, ottimo soprattutto per chi ha la pelle grassa, mista o acneica. L’effetto è più delicato rispetto a quelli che si trovano in commercio e, tra l’altro, è un buon passo avanti sapere esattamente quali prodotti si vanno a spalmare sul viso.
Maschera per il viso alla menta piperita fai da te
I benefici della menta piperita sono conosciuti da tempo e sfruttati, oltre che a livello medico erboristico, pure nel settore della bellezza. La stessa che possiamo curare pure con semplici preparazioni fai da te, magari preparando una bella maschera per il viso veloce e dal sicuro effetto positivo. Si può optare, ad esempio, per quella rinfrescante e rivitalizzante perfetta per chi ha la pelle grassa. Tra gli ingredienti, infatti, c’è pure il cetriolo le cui proprietà astringenti sono note. Contiene, inoltre, silicio e zolfo in grado di mantenere la pelle in buona salute. L’argilla verde ha un effetto purificante e si trova facilmente in farmacia o erboristeria.
Menta Piperita: le proprietà terapeutiche
Il valore terapeutico della menta è indiscusso. Gli esperti lo confermano già da molti anni e del resto tutti o quasi ne conoscono gli effetti positivi sull’apparato digerente. Ecco perché se guardate tra gli ingredienti dei principali digestivi non manca mai tale elemento. Il suo infuso è perfetto contro la nausea, l’indigestione, il bruciore di stomaco e la flatulenza e aiuta ad alleviare i dolori di stomaco e le coliche.