Cure per la cellulite, quanto sono pericolose, i rischi che si corrono

 Se per rischi si fa riferimento a eventuali gravi effetti collaterali, con la mesoterapia in Italia non se ne dovrebbero correre, a patto naturalmente che il trattamento anti cellulite venga effettuato esclusivamente in ambito medico e non in centri estetici ad opera di estetiste e che il medico prima di iniziare il trattamento effettua una anamnesi accurata al fine di identificare eventuali farmaci ai quali la paziente potrebbe essere allergica. Se invece per rischio si fa riferimento all’efficacia, allora possiamo dire che qualche rischio si corre poiché la tecnica di somministrazione dei farmaci anti cellulite per via intraepidermica da sola certamente non basta.

In estate meglio evitare laser e piccoli interventi per eliminare la cellulite, meglio filler, botulino e acido ialuronico

 Le prove, di qualsiasi tipo si tratti, trasmettono una certa ansia e preoccupazione, una fra queste è la temutissima “prova costume”, il nemico cellulite è in agguato, l’arrivo dell’estate coincide con un gran numero di appuntamenti dal chirurgo estetico, dopo una prima occhiata al proprio corpo con abitini leggeri e costumi da bagno, inevitabilmente ci si confronta con amici e parenti ed ecco che scatta la telefonata. Ma l’estate è la stagione meno indicata per sottoporsi ad interventi chirurgici e terapie di medicina estetica, occorre non dimenticare che il sole ti regala un caldo abbraccio ed una abbronzatura da sfoggiare, ma è nemico delle cicatrici, delle medicazioni e della pelle ipersensibilizzata da alcuni trattamenti.

I consigli per vincere grasso e cellulite senza dimenticare la salute

 I trattamenti per il dimagrimento localizzati sono ormai molto popolari anche in Italia, se a casa nostra non ci sono leggi che regolamentano quello che ormai è un business, i cugini francesi sono invece molto severi, nella blacklist sono finiti ultrasuoni, laser, infrarossi, mesoterapia e radiofrequenza, e questo fa discutere anche da noi, Patrizia Gilardino, chirurgo plastico membro del Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, tiene a puntualizzare che non bisogna creare paure ingiustificate, la vigilanza su questi temi è molto alta, e le autorità si stanno già organizzando per verificare se e quali problemi possono aver causato i trattamenti incriminati. Certo, nessuna di queste terapie va presa alla leggera, ed è importante che il paziente sia ben informato e attento nelle scelte che riguardano la sua salute.

La mesoterapia omeopatica per eliminare la cellulite, le donne preferiscono i trattamenti “green”

Dopo aver passato l’ inverno coperte da pantaloni, gonne e calze, con l’ arrivo della bella stagione le gambe tornano protagoniste. È lotta aperta dunque agli inestetismi, in particolare a cellulite e vene varicose.

Le donne sanno che questi sono gli ultimi mesi utili per arrivare in forma ai mesi estivi ma, a differenza di qualche anno fa, non sono disposte a tutto pur di sfoggiare un bel paio di gambe.