Rimedi naturali contro le micosi alle unghie dei piedi

Quali sono i migliori rimedi naturali da utilizzare contro le micosi alle unghie dei piedi? Questo problema è molto comune e tante sono anche le persone che lamentano di non essere riuscito a risolverlo nonostante lunghe cure. E’ il caso di provare con i rimedi forniti da Madre Natura che si trovano facilmente in ogni dispensa e che in moltissimi casi si rivelano particolarmente efficaci.

Micosi alle unghie: colpiti milioni di italiani

Parliamo di micosi alle unghie perchè secondo i dati raccolti da un’indagine epidemiologica Ono (Osservatorio nazionale sulle onicomicosi) realizzata su proposta e in collaborazione con l’azienda farmaceutica GALDERMA (che ha promosso e presentato tutta la ricerca, che ha già condotto anche in altri Paesi come Brasile e Francia) ad esserne colpiti sarebbero il 16% della popolazione fra i 45 e 60 anni e oltre il 20% degli over 60. Dunque un problema non di poco conto le cui cause sono diverse e a quanto pare, gli sportivi sono tra i potenziali bersagli: sembra infatti che a soffrire di micosi tra gli under 45 siano l’8,6% di chi pratica sport contro il 5,8% di chi non lo pratica. Si è a rischio maggiore di micosi alle unghie se in famiglia c’è stato qualcuno che in passato ha avuto a che fare con questo fastidiso problema.

Autunno 2012, i rimedi naturali per eliminare la micosi

La micosi è un’infezione provocata da microrganismi chiamati funghi o miceti, sicuramente fastidiose. Con l’autunno 2012 si ritorna alle scarpe chiuse, agli abiti pesanti e sintetici. Con i rimedi naturali per eliminare la micosi riusciremo ad alleviari i fastidi. Tra i numerosi fattori che scatenano l’infezione, anche un’abbondante sudorazione nelle zone delle ascelle, inguine, piedi e sotto il seno.

Micosi delle unghie, le cause e le cure

Si chiama onicomicosi, forse più conosciuta come micosi delle unghie, è un’infezione provocata da un fungo parassitario genericamente presente nei luoghi pubblici come docce, piscine, saune. Le statistiche dicono che una persona su dieci ne soffre e, quasi sempre, colpisce le unghie dei piedi, molto raramente le mani. La micosi delle unghie è molto contagiosa, può colpire sia le altre unghie dei piedi che altre parti del corpo, ad esempio, i glutei e la zona dell’inguine.