Quali sono gli sport migliori per combattere la cellulite? Per contrastarla efficacemente bisogna muoversi e scegliere l’attività più giusta per questo problema. Un altro punto da non trascurare è la costanza, soltanto con un allenamento mirato e costante si potranno vedere presto i risultati.
nuoto
Dimagrire nuotando, gli allenamenti da fare in piscina
Il nuoto fa dimagrire, è un dato di fatto, uno sport che coinvolge tutti i muscoli, gambe, braccia e spalle, una certezza supportata anche dai dati del 2011 relativi agli abbonamenti ed agli ingressi nelle piscine italiane costantemente in aumento, sono sempre di più le donne che scelgono il nuoto come attività fisica. Per tenersi in forma, tonificarsi e perdere qualche chilo di troppo. In acqua si possono svolgere molte attività, anche danzare.
Aqua Syncro Dance, tenersi in forma danzando in acqua
Per praticare l’Aqua Syncro Dance non è necessario saper nuotare, ci si muove immerse fino al petto e le figure vengono realizzate molto semplicemente. La maggior parte delle coreografie si esegue con i piedi a terra e le fasi con ginnastica in galleggiamento sono molto facili. Si crede che l’Aqua Syncro Dance sia preclusa a chi non impara in giovanissima età a nuotare. Ma non è del tutto vero, infatti, ci sono programmi di acquafitness che si ispirano al nuoto sincronizzato, adatti a tutte, come l’Aqua Syncro Dance.
Il nuoto fa bene alla salute e alla forma fisica, lo stile libero è il migliore
E’ possibile accostarsi al nuoto a ogni età, quindi anche lo stile libero è praticabile da tutti. Si tratta infatti di una ginnastica dolce che può essere adattata a ogni condizione fisica. Quando si è all’inizio, le condizioni fisiche non sono ottimali e si ha una certa età, è sufficiente non cercare di raggiungere picchi di intensità eccessivi. Se non si sollecita in modo esagerato il sistema polmonare e circolatorio, non ci sono svantaggi o rischi.
D’altro canto, il nuoto offre innegabili benefici, anche a chi non è in perfette condizioni fisiche: l’acqua annulla il peso del corpo e dunque l’attività fisica viene svolta senza gravare sulle articolazioni e sulla struttura ossea. La resistenza dell’acqua contro il movimento dipende molto dalla velocità della persona: dunque è calibrata in base alle capacità fisiche di ciascuno. Non a caso, il nuoto è uno sport consigliato ai disabili e a chi deve fare riabilitazione dopo un incidente o un intervento.
Sport e bambini
La consapevolezza dei danni associati ad una ridotta attività fisica ha portato a una crescente diffusione della pratica sportiva, sia in età evolutiva che in età adulta. Questa tendenza dà
Mondiali di nuoto: la Città dello Sport a Roma pronta per il 2009
Tabella di marcia rispettata a Roma: la Città dello Sport di Tor Vergata sarà pronta per i Mondiali di nuoto del 2009. A confermarlo è il sindaco di Roma, Walter Veltroni. Veltroni commenta: “Abbiamo chiesto anche di poter ospitare le finali dell’Eurolega di basket. La Città dello Sport, inoltre, può rappresentare una grande opportunità per concerti, manifestazioni culturali e congressi. Ma c’è anche il campus: entro fine anno partiranno i lavori per la realizzazione delle residenze, 1.500 camere per 3.000 posti letto, che potranno ospitare anche gli atleti in occasione del Mondiali di nuoto. Tor Vergata sarà il Foro Italico del 2000 e la struttura avrà una forma architettonica che diventerà uno dei simboli moderni della città“. Secondo il sindaco con interventi di questo genere si realizza il recupero delle periferie. Si arriverà qui con un percorso collegato alla fermata della metro. Per Finazzi Agrò la Città dello Sport di Tor Vergata è “la più grande impresa urbanistica dopo l’Eur, con uno scavo più grande del Colosseo“.
La Città dello Sport si estenderà su un’area di circa 50 ettari e prevede la realizzazione di una grande struttura coperta per gli sport “indoor”.