Il nuovo sport dell’ estate. Il Sup, un modo diverso di fare Surf

 Il nuovo sport dell’ estate. Il Sup, un modo diverso di fare Surf
E’ la nuova moda dell’ estate e arriva dalle Hawaii: si chiama Sup, ovvero Stand Up Paddling.
Si tratta di una specie di surf accompagnato da una pagaia che permette di avere maggiore stabilità e controllo sulle onde.
E’ uno sport completo che fa lavorare contemporaneamente gambe, addominali e braccia.
Per iniziare bisogna partire dalla pagaiata in ginocchio sulla tavola: la pagaiata è la spinta che si dà con il remo per scivolare sull’ acqua.
Quando arriva l’ onda ci si mette in piedi e si surfa aiutandosi con il remo.
Il Sup è uno sport divertente e soprattutto facile da imparare, inoltre permette di allenarsi anche con le onde piccole.

Corso gratuito per istruttore Power Strider a Torino 8-9 luglio

 Vuoi diventare istruttore Power Strider ? Puoi partecipare al primo corso gratuito per istruttori di power strider a Torino. I power strider sono l’ alternativa ai roller per fare sport, jogging e acrobazie. Sono stati presentati sia a Rimini Wellness 2008 e alla Notte Bianca dello sport 2008 a Milano. I moderni trampoli sono il nuovo divertimento sportivo e permettono di compiere balzi di 2 metri e passi di 3 metri. Jumper Italia Srl, esclusivista italiano dei Powerstrider, in collaborazione con Teatrazione, organizza il primo corso per istruttori certificati di Power Strider. Ideale per docenti e studenti di scienze motorie, animatori turistici, istruttori di palestra o altre discipline. Possibilità di insegnare a tutti divertendosi e guadangando. Il corso è completamente gratuito (da versare solo euro 30,00 per la copertura assicurativa). Vitto e alloggio compresi.
Per Iscrizioni o maggiori informazioni inviare una mail a: [email protected] citando come oggetto istruttore powerstrider, oppure collegandosi al sito www.powerstrider.it
L’ evento si terrà l’ 8 e il 9 luglio a Torino.

Un nuovo modo di fare jogging e non solo! Power Strider: lo sport del nuovo millennio


Un nuovo modo di fare jogging ? Con i power strider: l’ alternativa ai roller per fare sport e acrobazie. Grandissimo successo infatti dei Power Strider presentati sia a Rimini Wellness sia alla Notte Bianca dello sport a Milano. I moderni trampoli, che ricordano le protesi di Oscar Pistorius, sono il nuovo divertimento sportivo: sfruttano il peso del corpo e le potenti molle, comprimendosi immagazzinano energia cinetica che, al loro rilascio, imprimono un’ incredibile spinta in avanti o verso l’ alto. Una grande folla ha assistito alle evoluzioni degli atleti al Castello, in Piazza del Cannone e all’Arena di Milano alla Notte bianca dello sport. Sono stati centinaia gli adulti e i bambini che hanno provato durante il workshop gratuito, come in pochi minuti, chiunque possa trasformarsi in un abile “canguro tecnologico”. Questo attrezzo, coperto da brevetto e dato in licenza di produzione e commercializzazione a poche società mondiali, rappresenta il nuovo mezzo di divertimento per i giovani nella fascia 15-29 anni. I power strider permettono di compiere balzi di 2 metri e passi di 3 metri, permettendo di raggiungere ragguardevoli velocità. Da pochi anni sul mercato mondiale, in altri paesi (Germania, Inghilterra, Stati Uniti) i power strider sono rapidamente diventati il divertimento più gettonato per le nuove generazioni, vengono organizzati manifestazioni e ritrovi. In Italia è praticamente sconosciuto (alcuni lo riconoscono per averlo visto in una pubblicità della Zurich assicurazioni). A realizzare e brevettare i Power Strider è stato un inventore tedesco Alexander Boeck.

Acqua Fit Lates: la nuova frontiera della ginnastica in acqua

 Dopo la diffusione del Pilates, in molte palestre sta prendendo piede una nuova disciplina: l’Acqua Fit Lates o AcquaPilates.
Le posizioni del Pilates classico, vengono studiate e riadattate per l’esecuzione in acqua.
La componente importante dell’Acqua Fit Lates è sicuramente l’acqua, o meglio la pratica dell’attività fisica in acqua in parziale assenza di gravità.
Muoversi nell’acqua ha un grande significato di salute, riuscire a muoversi in armonia, ricercando posture corrette coordinate con la respirazione in un ambiente gradevole e piacevole risulta essere uno dei fondamenti dell’Acqua Fit Lates.
I principi base sono l’unione di movimento (contrasto con la temperatura dell’acqua), controllo e respirazione.