Oli essenziali e vegetali per viso e corpo

Sin dall’antichità oli essenziali e vegetali per viso e corpo venivano usati per nutrire la pelle e renderla setosa e morbida. Oggi questi unguenti sono protagonisti preziosi per viso, corpo e capelli. Multieffetto e super comodi, da portare in viaggio, per conservare l’abbronzatura e per idratare pelle e capelli. Ogni olio ha le sue caratteristiche e finalità, bisogna saper scegliere quello più adatto.

Aromaterapia: gli oli essenziali per il benessere di mente e corpo

Sembra che gli oli essenziali usati in aromaterapia raggiungano i loro effetti in molti modi. Quello più usuale è attraverso l’olfatto, che permette a queste essenze di influenzarci da un punto di vista sia fisico sia psicologico. Possono anche penetrare attraverso la pelle, e quindi entrare nel flusso sanguigno, per esempio quando usati per un massaggio o nel bagno. In casi molto rari il trattamento implica l’assunzione di poche gocce di alcuni oli puri, ma questo deve avvenire solo sotto la supervisione di un terapista esperto e allenato, poiché può essere pericoloso. Una raccomandazione: se un olio vi entra negli occhi, lavateli immediatamente con abbondante acqua.

Gli oli essenziali per curare disturbi del corpo e della mente, le ricette fai da te

 Il pino libera le vie reispiratorie, la rosa scioglie lo stress, il timo e la canella, confermano le ultime ricerche, possono addiruttura debellare i germi resistenti agli antibiotici. Così hai a disposizonie un’alternativa valida e naturale per affrontare disturbi ricorrenti come come cistiti o tonsilliti. Non c’è medicina più profumata e versatile dell’aromateria, che sfrutta le proprietà terapeutiche degli oli essenziali sul corpo e sulla mente. Ma l’uso empirico delle esserenze era già noto ai popoli antichi: gli egiziani portavano sul capo un cono di cera imbevuto di kyphi, un mix di oltre 50 oli balsamici. Sciogliensosi con il calore gli oli tenevano lontane le malattie.

Oli essenziali e aromaterapia per la bellezza di viso, capelli e piedi

 Oli essenziali e aromaterapia per la bellezza di viso, capelli e piedi
Gli oli essenziali sono sostanze contenute nelle foglie, nei fiori, nei frutti, nella resina e nel legno di molte piante.
L’ arte di estrarre dai vegetali queste componenti aromatiche ha radici profonde tanto che sono stati ritrovati, in tempi recenti, alcuni distillatori di terracotta risalenti a oltre 3000 anni fa.
Anche in molti documenti della civiltà egizia si attesta che i prodotti aromatici, le resine e i balsami erano largamente impiegati in medicina, cosmetica, nei rituali sacri e nell’ imbalsamazione delle mummie. Attraverso i secoli e per mezzo di molti popoli: dagli ebrei, dai greci, dai romani dagli arabi, sono arrivate fino a noi tecniche di estrazione sempre più raffinate ed efficaci.
L’ aromaterapia studia le modalità con cui gli oli essenziali possono essere utilizzati per la cura delle malattie e per la preservazione della salute in modo dolce ed efficace.
Recenti studi hanno dimostrato che gli oli essenziali possono essere utilizzati anche per debellare le infezioni batteriche come tonsilliti, otiti, cistiti.

Massaggio emozionale con fiori di bach e musico-terapia: nuove tecniche

 Il massaggio emozionale agisce sia a livello fisico che a livello mentale: i due effetti si integrano e si completano a vicenda. Il massaggio emozionale è una tecnica esclusiva in grado di veicolare l’ essenza dei fiori di bach attraverso i chakra e i meridiani energetici, uniti all’ azione degli oli essenziali e alla manipolazione fisica dolce e rigenerante. I fiori di bach, infatti, scelti nel modo giusto, potenziano l’ azione fisica del massaggio aggiungendo la loro capacità curativa ed emozionale, sicuramente meno visibile ma altrettanto efficace interiormente. Inoltre questa tecnica fa sentire estremamente coccolati. Il massaggio emozionale nasce in California verso la fine degli anni settanta, da studiosi e sperimentatori che avevano riscontrato notevoli effetti benefici in soggetti sottoposti a questa particolare tecnica di massaggio che unisce l’ uso di fiori di bach specifici per ciascun soggetto, suoni armonici ed energetici a livello vibrazionale, oli ed essenze specifiche aroma-terapiche. A ciò si aggiunge il tocco terapeutico del massaggiatore che agisce sui muscoli contratti o poco tonici, sulle zone gonfie o non rilassate. I movimenti del massaggiatore seguono il ritmo di musiche scelte per la seduta e diverse per ogni soggetto. La musica aiuta chi si sottopone al massaggio a rilassarsi e sottolinea il diverso tipo di manualità che il massaggiatore adopera. L’ intuizione della scelta dei fiori è determinante per la riuscita di questa tecnica. L’ obiettivo più importante che si propone questo tipo di massaggio è quello di ripristinare l’ equilibrio mente-corpo-spirito per riportare una grande sensazione di benessere e di tonicità.

Per San Valentino un week end di Coccole

 Per un San Valentino con tante coccole… lontano da tutto e da tutti e soprattutto diverso dal solito regalatevi un fine settimana da Innamorati in un ottimo Centro Benessere… magari in mezzo alla natura… ovviamente con prenotazione e un Programma Speciale….
Qualche consiglio per coccolarvi meglio?
Per iniziare una CENA DEGUSTAZIONE in camera da letto con piatti tipici a lume di candela e vini in abbinamento, spumante e cesto di frutta all’arrivo…