L’omeopatia può rivelarsi molto utile per la cura dei disturbi digestivi che tendono a riacutizzarsi con l’arrivo della primavera. E allora sfruttare quelli che sono a tutti gli effetti dei rimedi naturali è senza dubbio una buona soluzione per stare meglio senza appesantire l’organismo con i medicinali classici.
omeopatia
Calo di voce e raucedine, cura con omeopatia
Calo di voce e raucedine sono disturbi molto frequenti in inverno perché le basse temperature e gli sbalzi termici favoriscono le infiammazione della gola e delle corde vocali. L’omeopatia può però essere di aiuto per ottenere importanti benefici fermo restando che questo tipo di medicina non sostituisce quella tradizionale.
Tosse secca, come curarla con l’omeopatia
La tosse secca si può curare con l’omeopatia? La risposta è affermativa ed è il dottor Mauro Mancino, pediatra esperto in omeopatia di Pesaro, a dare consigli sui migliori rimedi da sfruttare per ottenere benefici.
Congiuntivite, i migliori rimedi omeopatici
Il 13 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista e l’occasione è importante per parlare della salute degli occhi per la quale l’omeopatia riveste un ruolo molto importante.
Stress da rientro, un aiuto dalla omeopatia
Soffrite di stress da rientro? La condizione è molto comune in coloro che, dopo avere passato una estate all’insrgna del relax, si trovano nuovamente catapultati in ritmi lavorativi serrati che mettono a dura prova l’umore. E il rischio è di perdere in men che non si dica i benefici delle ferie. L’omeopatia arriva in soccorso con una serie di rimedi che si rivelano molto efficaci per combattere la nostalgia delle vacanze e conservare il buonumore, nonostante la fine delle ferie.
Omeopatia contro gli eritemi solari
Gli eritemi solari sono spesso conseguenza di una non corretta esposizione al sole. Come prevenirli e come invece curarli quando hanno già fatto capolino? L’omeopatia è in grado di rivestire un ruolo molto importante contro questo disturbo: ecco quali sono i rimedi maggiormente consigliati che possono aiutare la pelle a difendersi dagli eritemi.
Omeopatia, cure in via di estinzione
Molti studi scientifici parlano dell’inutilità dell’omeopatia e adesso, anche dopo la celebrazione della Giornata internazionale dedicata a questo genere di cure, se ne affronta il calo di popolarità. Diversi articoli a confronto per riflettere sulle scelte dei singoli.
L’omeopatia del tutto inutile? Molti report scientifici avvalorano la tesi
Un anno fa è stato pubblicato un documento scientifico che denunciata al mondo della medicina l’inutilità delle cure omeopatiche, spiegando che esiste una lobby dell’omeopatia che sta facendo pressione al fine di diffondere i paramedicinali anche nei paesi in via di sviluppo dove HIV e malaria sono preponderanti.
I rimedi omeopatici per 5 comuni disturbi
C’è chi giura che i rimedi omeopatici possano curare qualsiasi tipo di disturbo. Del resto si tratta di una cura che raramente ha effetti collaterali, non è molto costosa ed è completamente naturale, quindi perché non provare?
Come curare l’orticaria con i rimedi omeopatici
L’orticaria è un disturbo che interessa il derma e si manifesta con rossori e pomfi sulla pelle che danno prurito intenso.
Le cause alla base dell’orticaria possono essere diverse, si va da ragioni allergiche a cause meccaniche, atmosferiche, piuttosto che psicologiche, dovute quindi a forti emozioni, o puramente fisiche, come uno sforzo intenso.
Come curare con i rimedi omeopatici (IV)
L’omeopatia è una tipologia di cura alternativa alla medicina tradizionale sempre più diffusa. Nel corso del tempo abbiamo raccolto una serie di post dedicati proprio alla soluzione, per via omeopatica, di tanti disturbi più o meno comuni che potete trovare a questi link Come curare con i rimedi omeopatici, Come curare con i rimedi omeopatici (II) e Come curare con i rimedi omeopatici (III).
Come curare l’aerofagia con i rimedi omeopatici
L’aerofagia è un disturbo piuttosto comune dovuto principalmente all’ingoiare troppa aria. I fenomeni che si verificano sono dunque flatulenza ed eruttazione.
Tra le motivazioni principali, come già detto c’è l’ingestione di molta aria, che avviene ad esempio quando si mangia troppo in fretta, o causa del nervosismo.
Come curare la fame nervosa con i rimedi omeopatici
Spesso si mangia anche quando non si ha realmente fame. Avete mai provato questa sensazione? Si chiama comunemente fame nervosa e si manifesta quando l’appetito è dettato dallo stress. Spesso il cibo diviene un rifugio o un valvola di sfogo per gli stati di rabbia e frustrazione.
Non è dunque il tuo stomaco che ha fame, ma la tua mente, ed è per questo che è bene capire le ragioni di un tale disturbo.
Come curare la blefarite con i rimedi omeopatici
Dopo aver visto i rimedi per alcuni dei problemi agli occhi più diffusi come congiuntivite, orzaiolo e calazio, vediamo ora la blefarite.
La blefarite è un disturbo dell’occhio che in alcuni casi può interessare anche altre zone della cute. Più nello specifico si tratta di un’infiammazione che si localizza per lo più a livello angolare o ciliare della palpebra, ma come già detto può estendersi ad altre zone dell’occhio e della cute.