Sabato notte torna l’ora solare. La scarsa qualità del sonno lamentata da un terzo degli italiani, troverà un capro espiatorio: il 48% delle persone che sono state intervistate in un’indagine della Philips ha detto che soffre di disturbi del sonno in prossimità del cambio dell’ora.
ora legale
Ora legale, per 1 italiano su 4 ne soffrirà
Si è detto che dormire un’ora in meno potrebbe avere un effetto deleterio sulla postura e quindi incrementare il mal di schiena. Ma gli effetti dell’ora legale non finiscono qui perché sembra che un italiano su quattro ne soffrirà in modo abbondante.
Ora legale, cosa cambia nel nostro organismo
Questa notte cambierà l’ora, alle 2 dovremo spostare in avanti le lancette del nostro orologio di un’ora per entrare nell’ora legale, come tradizione vuole dal 1996. La prima cosa che accade è il “furto” di un’ora di sonno, in compenso, ne guadagniamo una in più di luce. Il cambio di orario può essere paragonato ad un piccolo jet-lag, qualcosa di simile a quando cambiamo fuso orario, con dimensioni molto limitate.