L’orticaria è una dermatosi della pelle le cui cause possono essere molteplici. Una scrupolosa visita dal dermatologo è utile per capire dove e come intervenire, tuttavia anche alcuni rimedi naturali possono rivelarsi utili per alleviare i sintomi tipici dell’orticaria che sono prurito, arrossamento della pelle, spesso anche gonfiore e indolenzimento nella zona colpita. E allora come curare l’orticaria con i rimedi naturali?
orticaria
Come curare l’orticaria con i rimedi omeopatici
L’orticaria è un disturbo che interessa il derma e si manifesta con rossori e pomfi sulla pelle che danno prurito intenso.
Le cause alla base dell’orticaria possono essere diverse, si va da ragioni allergiche a cause meccaniche, atmosferiche, piuttosto che psicologiche, dovute quindi a forti emozioni, o puramente fisiche, come uno sforzo intenso.
Allergie ai roditori in aumento
Le allergie ai roditori sono in aumento; proprio così negli ultimi anni si sta assistendo ad un incremento di persone allergiche ad animali quali conigli nani e criceti. In cima alla classifica delle allergie agli animali si trovano comunque sia i gatti che creano problemi a circa il 10% dei bambini ma a differenza di quello che si è soliti pensare il responsabile non è il pelo ma l’albumina, ossia una proteina contenuta nelle ghiandole sebacee, nel sudore e nella saliva e che, come spiegato da Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Questo allergene viene poi sparso sulla pelliccia quando cani e gatti si leccano per lavarsi