Le maschere viso fai da te: il peeling per una pelle luminosa, le ricette da preparare a casa

 Il peeling è ideale per rimuovere il primo strato cutaneo, quello più superficiale, in cui si depositano le cellule morte dell’ epidermide.

Questo strato, se non viene eliminato periodicamente, rende la pelle opaca e spenta, inoltre, non permette ai principi attivi di creme, maschere o prodotti di bellezza, di penetrare negli strati profondi, con conseguente perdita di efficacia di questi trattamenti così preziosi.

Per la festa della donna regalatevi il relax … da sole o con le amiche più care

L’ Accademia del Bell’ Essere® Paolo Guatelli vi invita a festeggiare la Festa della Donna all’ insegna del benessere fisico e mentale, grazie a una “golosissima” esperienza polisensoriale.

Ad attendere voi e le vostre più care amiche un percorso con trattamenti al burro di karitè e al cioccolato, che si concluderà con un’ esclusiva lezione di make-up!

Il burro di karitè, da sempre utilizzato in Africa sia come cosmetico che come farmaco, è anche chiamato “Albero della Giovinezza” grazie alle sue svariate proprietà benefiche: è ricco di vitamine e sostanze nutritive, possiede proprietà rigeneranti, migliora la circolazione, attenua le rughe e svolge anche un’ azione cicatrizzante.

Trattamenti antirughe di medicina estetica: Peeling viso contro le rughe e le macchie scure

 Il Peeling viso antirughe e contro le macchie scure
L’ invecchiamento della pelle del viso inizia già dai 30 anni: la pelle perde man mano la sua capacità di trattenere acqua e compaiono le prime rughe. La comparsa delle rughe dipende dal rallentamento del turn over (ricambio) cellulare con la comparsa di pelle opaca e spenta, e dai fattori ambientali esterni come: esposizione del viso ai raggi UV, fumo, alimentazione, stress.
Questi fattori liberano i radicali liberi che contribuiscono alla distruzione delle componenti principali del derma che rendono la pelle giovane: collagene, elastina, acido ialuronico.
L’ invecchiamento del viso dipende quindi da diversi fattori:
– Comparsa delle rughe
– Variazione di pigmentazione(ipercromie e macchie della pelle del viso)
– Perdita di elasticità e rilassamento della pelle del viso
– Cute in eccesso
– Alterazione di collagene ed elastina che regolano il tono e l’elasticità della pelle del viso
CLASSIFICAZIONE DELLE RUGHE DEL VISO:
Rughe di espressione o muscolo mimiche: rughe della fronte, zampe di gallina, rughe intorno alla bocca, rughe del collo (collane di venere)
Rughe gravitazionali: solchi intorno al naso, rughe intorno alla bocca (labio geniene) per abbassamento degli angoli della bocca, doppio mento
Rughe attiniche: derivano da un danno cumulativo esercitato dai raggi solari
Pieghe da sonno

TRATTAMENTI ANTIRUGHE DI MEDICINA ESTETICA: I PEELING ANTIRUGHE