Depilazione laser, tutto quello che c’è da sapere

La depilazione laser è una delle tecniche più utilizzate per eliminare i peli superflui e avere una pelle sempre liscia e pronta a essere esibita. Prima di sottoporsi a questo genere di trattamento, però, è necessario raccogliere informazioni per capire se la depilazione laser può davvero fare al caso vostro. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere in proposito per una scelta giusta e consapevole!

In gravidanza i peli crescono meno, sono i cambiamenti ormonali

 I peli nascono dai follicoli piliferi presenti nel derma, (lo strato profondo della pelle) ed è il patrimonio genetico a predeterminare la loro quantità e il tipo di crescita. Per la crescita di alcuni peli (per esempio, quelli di gambe, braccia, ascelle e pube)) è molto importante l’azione degli ormoni steroidei, costituiti per lo più dagli androgeni (ormoni sessuali maschili) tra i quali il principale è il testosterone, dagli estrogeni (ormoni sessuali femminili) e dai progestinici (il più noto fra questi è il progesterone prodotto da ovaie e placenta). L’effetto di questi ormoni sui peli è diverso: il testosterone, infatti, ne aumenta ritmo di crescita e quantità, mentre gli estrogeni tendono ad attenuarli.

Irsutismo nella donna e peli superflui: il 15% delle donne è affetto da eccesso di peli

 I detti popolari in materia si moltiplicano, ma per molte donne non è un problema da ridere… anzi. Fonte di ribrezzo o di insolito fascino, l’ eccesso di peluria è un problema che affligge dal 5 al 15% delle donne. In molti dei casi, probabilmente, si tratta di disturbi ormonali. I ricercatori del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists (in Gran Bretagna), si sono occupati del fenomeno ed hanno condotto una ricerca, da cui è risultato un documento in cui sollecitano le donne troppo pelose a non vergognarsi di rivolgersi al medico: la sindrome dell’ ovaio policistico è infatti all’origine del problema nel 70-80% dei casi.
Secondo Rebecca Swingler, specialista in ostetricia e ginecologia del St. Michael’s Hospital di Bristol e autrice del rapporto, l’ irsutismo è un problema stressante e particolarmente penoso per le giovani donne.