Cipolla: i rimedi della nonna per una pelle più pura

Avete mai pensato di purificare la vostra pelle con la cipolla? Dovete sapere che esistono diversi rimedi della nonna per contrastare punti neri, brufoli, pelle grassa e impura in generale, utilizzando semplicemente la cipolla.

Si tratta di rimedi davvero semplici che sfruttano le proprietà del bulbo di cipolla, proprietà antibatteriche, oli essenziali, vitamina C, sostanze solforate e sali minerali.

Alimentazione e acne: per la pelle impura serve la vitamina B6

 Alimentazione e acne: per la pelle impura serve la vitamina B6

Quando la pelle è impura e l’ eccesso di sebo si accompagna alla presenza di punti neri e brufoli, spesso la causa è una eccessiva attività delle ghiandole sebacee legata ad uno squilibrio ormonale. Il problema della pelle impura con acne va affrontato sia con l’ aiuto del medico sia a tavola. In genere la causa dell’ acne e della pelle impura è causato da un livello troppo alto di ormoni androgeni, disturbo piuttosto frequente durante l’ adolescenza e nelle pelli giovani.
Nelle donne giovani, spesso la causa dell’ acne è dovuta al disturbo dell’ ovaio policistico; l’ uso della pillola anticoncezionale, mettendo le ovaie a riposo, può ripristinare l’ equilibrio ormonale e favorire un netto miglioramento della pelle.
Per quanto riguarda l’ alimentazione, nel caso di acne e pelle impura l’ intestino deve lavorare in modo corretto per eliminare le scorie; serve inoltre un buon apporto di vitamina B6 (anche sotto forma di integratore) che aiuta a regolarizzare la produzione di sebo.

Brufoli: consigli utili per batterli!

 Solitamente, l’eccesso di sebo (la cosiddetta “pelle grassa”) infastidisce molto e spinge a tentarne la risoluzione con lavaggi frequenti e, spesso, con l’ausilio di detergenti molto attivi. Questo comportamento, oltre a non risolvere il problema, peggiora la situazione: più energica e frequente sarà la “sgrassatura”, più rapida ed abbondante sarà la ricomparsa del sebo.
La pelle grassa va detersa mattino e sera con prodotti detergenti leggeri, latte o gel, rigorosamente a risciacquo.
Per chi usa saponi, da ricordare che sono da preferire quelli liquidi perché hanno una base detergente in concentrazione minore: va bene il sapone di Marsiglia, non quello alla glicerina.