Purificare la pelle è facile con la maschera viso pesca e albicocca di Bottega Verde che, grazie alla sua speciale formula, è in grado di ripulire a fondo l’epidermide del viso donandole allo stesso tempo la giusta idratazione.
pelle viso
Pelle più pura grazie alla cipolla, rimedio naturale economico
La cipolla è uno dei rimedi naturali più economici per la cura della pelle. Se volete una pelle più pura senza spendere troppo, quindi, il consiglio è di utilizzarla. Grazie alle sue proprietà benefiche, la cipolla è quello che serve per avere una pelle liscia, tonica e priva di macchie, pronta ad affrontare il tempo che passa!
5 miti sul rilassamento cutaneo
Diciamoci la verità, a nessuno fa piacere vedere la pelle del viso che inizia a cedere, “regalandoci” qualche anno in più di quelli che abbiamo e le guance “cascanti” sono certamente viste con disappunto con l’avanzare dell’età.
Il segreto per avere un viso luminoso ? Fare pulizia nel tuo beauty case !
Un recente sondaggio inglese ha evidenziato come la maggior parte delle donne abbia difficoltà a buttare i cosmetici vecchi, ignori le indicazioni riportate sulle etichette e non rispetti le regole della buona conservazione dei prodotti. Fai pulizia nel tuo beauty case: via le creme aperte da mesi, i mascara secchi, i rossetti che non ti piacciono e non usi da tempo. Scegli bene i cosmetici (meglio pochi ma sicuri) e segna sulle confezioni le date in cui li hai iniziati.
Integratori naturali per la primavera: magnesio per il nervosismo e mirtillo per la pelle
Irritabilità, nervosismo, stanchezza, ma anche difficoltà di concentrazione e debolezza muscolare. Per i disturbi tipici del cambio di stagione portato dalla primavera ci sono i rimedi naturali: utilissimo è un oligoelemento come il magnesio da assumere come integratore naturale alla dieta. Il magnesio regola infatti numerose funzioni in diversi organi, tanto da essere definito il calcio-antagonista naturale. A livello muscolare contrasta debolezza e crampi; per quanto riguarda il sistema nervoso centrale, combatte irritabilità, stanchezza, disturbi del sonno e scarsa concentrazione; dal punto di vista cardiovascolare controlla il battito cardiaco e la pressione. In presenza di alcuni di questi disturbi, si possono valutare i livelli di magnesio anche con un semplice esame del sangue. Il magnesio è un sale che si trova soprattutto nei vegetali verdi, nella frutta secca e nei cereali integrali. Ma a volte l’ alimentazione non basta: si può allora provare ad integrare la dieta con circa 350 mg al giorno di magnesio per almeno due settimane. Tra le varie formulazioni disponibili, quella di magnesio pidolato ha il vantaggio di consentire un maggiore assorbimento (per maggiori informazioni si può consultare il sito www.ilmagnesio.it). Il mirtillo è invece un integratore utilissimo per la pelle: non migliora solo la circolazione delle gambe, ma fa bene anche alla pelle del viso.