Il bagno rasul per il benessere fisico e mentale

 Il bagno è, in tutte le civiltà, il più sensuale rito del corpo, momento di igiene e salute, insostituibile strumento di bellezza

Basta l’alternanza di acqua calda e fredda per favorire il benessere. Quella calda apre i pori della pelle favorendo l’assorbimento dei principi attivi di essenze o sali disciolti nella vasca. I vapori respirati influenzano la parte più antica del cervello, l’ipotalamo, che produce endorfine, gli ormoni del piacere. Infine, il passaggio dall’acqua calda a quella fredda è un’ottima ginnastica per la circolazione sanguigna. Sauna e bagno turco, sono i due trattamenti più conosciuti. Accanto ad essi si stanno facendo conoscere anche trattamenti più inusuali, come il bagno rasul.

Benessere, profumo di cannella e mercatini di Natale in Alto Adige

 Al Romantikhotel Post di Nova Levante (BZ) vacanze di Natale all’ insegna della tradizione dell’ Alto Adige

Tra mercatini, sci e benessere, dall’ 8 al 26 dicembre 2010
La settimana bianca, prima o dopo l’ anno nuovo? Chi sceglie di trascorrerla in dicembre ha il vantaggio di un’atmosfera decisamente da sogno, che avvolge l’intero mese di dicembre. Il suo clima di attesa del Natale, circondati di dolcezze, pacchi regalo, mercatini, sul quale aleggia costantemente un profumo di cannella.

News. Benessere in vetrina. Whotels.it, circuito delle migliori strutture wellness: dove scegliere la vacanza perfetta

 Come una delicata brezza, nei toni del verde e dell’ azzurro, è un invito al relax la pagina di presentazione del circuito Whotels.it. Molto più di un sito, molto più di un portale, è una vetrina dedicata al benessere inteso come stile di vita, dove trovare idee innovative e suggerimenti mirati per scegliere le proprie vacanze con “certificato di garanzia”. Il denominatore comune per entrare a far parte del circuito è la W di Wellness.

Hotel benessere, case vacanza o agriturismi con area wellness, resort con spa sia in Italia che in Europa e a breve nel mondo, tutti altamente selezionati. Ad oggi sono circa 350 le strutture presenti su www.whotels.it, tra hotel pubblicati e hotel a cui si può accedere direttamente con le prenotazioni, e l’ investimento sarà raddoppiato nel 2009.

Terme di Roma: Acque Albule Spa a Tivoli. Terme, massaggi e medicina estetica.

 Le Acque Albule del centro termale Spa di Tivoli (Roma) sono acque di tipo sulfureo, ipotermale: scaturiscono dai due laghi Regina e Colonnelle, a nord della via Tiburtina, e giungono alle terme di Tivoli nella quantità di 3000 litri al secondo. L’ acqua minerale mantiene costantemente tutto l’ anno la temperatura di 23°C. Risalgono al XIX secolo e le analisi chimiche confermarono i poteri terapeutici delle Acque Albule: lo zolfo è un potente antibatterico naturale con un importante effetto antinfiammatorio. Le terme di Tivoli propongono un particolare percorso benessere chiamato appunto le “ Vie del Benessere ”: si può passeggiare nel percorso vascolare con alternanza di acqua calda e fredda per riattivare la circolazione e riequilibrare il tono muscolare; per gli amanti del caldo, c’è un’ immersione del corpo nel bagno di vapore (bagno turco) per poi purificarsi all’interno del caldo secco (sauna); la depurazione continua con la doccia aromatica. Il percorso benessere si può concludere nella sala relax su comodi lettini, e per reintegrare i liquidi persi sono offerte ottime tisane. Oppure si può percorrere il percorso vascolare con linfodrenaggio: camminare nell’acqua solfurea ad altezza constante e temperatura variabile (percorso vascolare) è utile per soggetti con insufficienza circolatoria e linfatica ed amplifica i benefici effetti del linfodrenaggio, aiutando a liberare i tessuti dagli scarti metabolici e a rimuovere i liquidi in eccesso e la cellulite. Ma oltre ai percorsi benessere, le terme di Tivoli offrono moltissimi trattamenti termali e di medicina estetica per il viso e per il corpo. Una vera e propria Spa con uno staff medico qualificato a disposizione: all’ attività terapeutica delle acque si aggiungono le pratiche bioenergetiche per il benessere, l’estetica e il rilassamento seguendo filosofie sia orientali che occidentali. Entrambe le tecniche vengono proposte spaziando da ayurveda, al massaggio cinese, sia terapeutico che estetico, all’ estetica medica termale. In particolare, molte sono le applicazioni del fango termale: il calore del fango (38-40°C) facilita la penetrazione dello zolfo, il principio attivo delle acque sulfuree. Il fango termale è un ottimo ausilio per combattere le adiposità localizzate e gli inestetismi della cellulite e ridona alla pelle un aspetto setificato.

Alle Terme di Modena ubriachi di benessere con la vino-terapia

 In vino veritas e benessere. Che bere un buon bicchiere di vino rosso faccia bene alla salute è una cosa sulla quale tutti sono concordi. Ma il vino, l’uva, le vinacce, entrano a pieno titolo anche tra i prodotti più innovativi dei centri benessere. Alle Terme della Salvarola vicino a Sassuolo (Modena), a due passi da Bologna, la vinoterapia è il fiore all’occhiello: un alleato dei trattamenti estetici termali per il benessere della pelle, che affianca tutti gli altri trattamenti di bellezza. Non ci si crederebbe, eppure una maschera al viso all’olio di vinacciolo aiuta a contrastare l’ invecchiamento; il massaggio con gli acini di Lambrusco Grasparossa e olio di vinacciolo oppure con mosto fresco, leviga la pelle e le dona luminosità; un idromassaggio agli estratti d’ uva e oli biologici migliora anche la circolazione. Scettici? Pensate che uva e vinaccioli vi lascino addosso un aspro sentore di mosto? Sbagliato: la pelle sarà liscia e profumata come non mai. Basta provare anche solo una volta. Il percorso Vino Day propone trattamenti di vino-terapia, idro-percorsi salute, piscine termali, sauna, bagno turco, docce, impacchi di lievito di vino e miele, olio di vinaccioli e acqua termale, idromassaggi con estratti d’uva, oli biologici e vinaccioli purificati, massaggi con uva fresca di lambrusco o mosto di uve trebbiane!
La vino-terapia
Una full immersion all’insegna dell’ uva e dei suoi estratti, utilizzati come veri e propri prodotti cosmetici. Questa è la vino-terapia, branca dell’ estetica nata in Francia, ora proposta anche in molti centri benessere e terme d’ Italia. L’uva come terapia di bellezza, dunque, ingrediente principale di oli, maschere, creme. Una formula piacevole ed originale per nutrire la pelle e contrastarne l’invecchiamento.

Terme di Salice per un addio al nubilato da sparty

 Avete pensato ad un addio al nubilato alternativo? Invece della solita discoteca, alle Terme di Salice a Pavia (vicino Milano) c’è lo speciale Evviva la sposa : un percorso benessere dedicato alla futura sposa, amiche comprese! Tra poco è Pasqua, e si può approfittare per andare a dare un’occhiata, dato che maggio è il mese prediletto per addii al nubilato e matrimoni. Con la formula Evviva la Sposa si accede nella piscina termale con idromassaggio, nella zona dei vapori, e si segue il programma detossinante, tra sauna, bagno turco, doccia con aroma e cromoterapia. Nel reparto dell’estetica la futura sposa e le sue amiche possono godere di un trattamento collettivo con peeling, detersione, massaggio, impacco viso tonificante, impacco mani e piedi. Le Terme di Salice dispongono di una piscina termale coperta con idromassaggio, percorso vascolare e cascate d’ acqua. L’ acqua termale è rinomata per le sue proprietà detergenti, astringenti e antisettiche per la cura della pelle. La piscina alle Terme di Salice è benessere a 360 gradi, è cura e relax: giornalmente sono disponibili corsi di acqua gym per il movimento in acqua, dalla ginnastica dolce a quella per il rilassamento psico-fisico, fino all’attività aerobica indicata per il modellamento del corpo. All’interno della zona di benessere termale si trova la zona dei vapori: un percorso benessere detossinate particolarmente indicato per espellere le tossine, depurare l’organismo e prepararlo a recepire al meglio i benefici di un massaggio o di un trattamento estetico. Il percorso inizia con una seduta all’ interno del bagno turco, un vero e proprio bagno di vapore alla temperatura di circa 45°. A seguire, dopo una doccia a cascata, fresca e rigenerante, si passa nella sauna, un ambiente dal caldo secco e dalla temperatura decisamente più alta che oscilla tra gli 80 e i 90°. Il percorso si conclude con una doccia profumata e vivaci effetti di cromoterapia, per poi distendersi nella quieta sala relax e consumare una tisana.

A Villa Eden benessere e bellezza con gusto–Centro Benessere Spa Merano (Bolzano)

 A Villa Eden l’obiettivo è eliminare la parola stress dal vocabolario. Villa Eden si trova a Merano, città gioiello della provincia di Bolzano, e viene considerata la prima storica Destination Spa italiana: nasce come primo centro d’ Italia dedicato alla salute e alla bellezza. La filosofia del benessere, promossa dal personale medico e da quello estetico, consente di sfruttare tutti i vantaggi derivati da trattamenti efficaci, dalla pratica di attività fisiche non stressanti e da una cucina salutare e gustosa. Combattere lo stress è davvero possibile a Villa Eden, anche con brevi soggiorni e formule week end: il centro benessere organizza infatti giornate anti-stress con visita medica iniziale e colloqui giornalieri. Parte del programma è dedicata alla diagnostica con check up funzionale organico, elettrocardiogramma, valutazione corporea, a seguire si prescrivono terapia nutrizionale biologica, e un regime antiradicali liberi. Ma oltre al programma anti-stress, è possibile scegliere tra diversi programmi e percorsi benessere, tra cui il programma sovrappeso e il programma cellulite. Villa Eden è il luogo ideale dove non solo le donne, ma anche gli uomini possono dedicarsi alla ricerca di un equilibrio mentale, fisico e spirituale. Grazie a programmi specifici di disintossicazione, dimagrimento e anti-invecchiamento, gli ospiti maschili possono trovare una risposta mirata alle proprie esigenze di bellezza, salute e benessere. Sono stati studiati anche programmi antistress e relax particolarmente adatti per i manager e per tutti gli uomini sottoposti quotidianamente a ritmi di vita frenetici. I trattamenti vanno dai massaggi anti-stress, stimolazioni dei punti Chakra con musicoterapia, shiatsu, trattamenti al cuoio capelluto, terapia con le alghe, aromaterapia, riflessologia con cromoterapia, lezioni di acqua gym, di yoga, di ballo, di meditazione. C’è solo l’imbarazzo della scelta! Dopo il soggiorno si ricevono gli esiti della diagnostica, i consigli di mantenimento e la tabella personalizzata in modo che gli ospiti possano seguire anche a casa i segreti appresi dall’ alimentazione equilibrata alla terapia nutrizionale biologica. Tra le altre attività che Villa Eden offre, ci sono anche la palestra e il solarium.

Aquae Calidae: un centro benessere nel cuore di Milano

 L’ Aquae Calidae a Milano è uno spazio in cui ritrovare se stessi e distaccarsi dalle tensioni quotidiane, grazie anche ad un ambiente in cui ogni elemento superfluo è eliminato per dar spazio alla centralità della persona. Aquae Calidae non poteva che nascere nel cuore di una città frenetica e attiva come Milano. Ma non è solo il benessere dell’acqua e dei trattamenti a caratterizzare questo centro milanese: Aquae Calidae è infatti affiancata da un vero e proprio forum culturale. Una sorta di salotto che si propone di stimolare la creatività e l’interesse dei suoi soci con dibattiti, conferenze e mostre. Un punto d’incontro, insomma, capace di offrire uno spunto per vivere la città di Milano in maniera diversa. Il caos scompare e un unico suono accoglie il visitatore, per accompagnarlo durante tutto il suo soggiorno: quello dell’acqua che scorre. All’interno ogni cosa è studiata con cura e realizzata con prodotti naturali e tecniche artigianali. Nel percorso benessere il primo ambiente è il Tepidarium, grande stanza a una temperatura costante di 38°. Qui si trascorre gran parte del tempo, sorseggiando acqua aromatizzata, conversando, ritemprando le energie con frutta secca o disidratata, o accettando un gentile massaggio dalle ancelle discrete. Le stesse che invitano gli ospiti nella stanza del trattamento, per un peeling con sale e acqua “madre”. Si passa poi al Calidarium, dove la temperatura sfiora i 55°. In fondo al corridoio una cascata di ghiaccio da strofinare con vigore sulla pelle per un’insolita ginnastica vascolare: il Frigidarium. Un percorso non percorso che la persona può ripetere o arricchire con altri trattamenti a suo piacimento e che si conclude nella stanza riservata alla doccia.

Festa della donna alle terme di Porretta SPA

 Non tutti i giorni sono uguali! Le Terme di Porretta per festeggiare in modo particolare la Festa della Donna propongono percorsi benessere speciali: quello dedicato soltanto a Lei con un percorso termale e un dolce massaggio al miele, quello per gruppi di sole donne che prevede una seduta gratuita di ginnastica dolce “libera-mente” con esercizi ritmati dal suono della musica, e il percorso per la coppia per chi vuole festeggiare in modo originale l’ 8 Marzo con il proprio partner! Da condividere il romantico massaggio insieme Lei con Lui e il percorso benessere guidato in acqua dei quattro elementi aria-acqua-terra-fuoco rappresentato dalla Musicartherapy. Insomma, ce n’è per tutte per sospendere il ritmo quotidiano e concedersi una pausa tutta per sè, dedicata alla bellezza e al benessere! Le acque termali, impiegate per le loro proprietà terapeutiche, sono l’ideale per i trattamenti estetici: bagnarsi nelle acque termali, lasciarsi andare a fanghi, massaggi, alla forza curativa della natura, aiuta a ritrovare la giusta forma psicofisica, modellando il corpo dolcemente. Per la festa della donna si può usufruire di: bagni in piscina con acqua salsobromoiodica a 34° con idromassaggio, saune, bagni turchi, percorsi vascolari, massaggio insieme da 30 minuti al cioccolato, trattamento di rilassamento in acqua di coppia. Immersa nella vivacità dell’Appennino Tosco-Emiliano, in Emilia Romagna ma a due passi dalla Toscana, a metà strada tra Bologna e Firenze, a 400 metri sul livello del mare, Porretta terme è circondata da infiniti boschi di faggi, abeti, castagni e pini, e deve la sua fama alle proprietà delle sue acque e della sua aria pura.

Nova Yardinia centro benessere SPA: natura e benessere in Puglia

 Un week end al centro benessere Nova Yardinia in Puglia è un’esperienza di benessere, bellezza, salute e natura. Tra i percorsi benessere: percorso acquatonico , percorso marino in acqua fredda , massaggio agli olii essenziali , sauna, bagno turco , piscina esterna con acqua di mare riscaldata ,centro fitness. Mare e natura, benessere e thalasso SPA. Sono i prodotti su cui punta Nova Yardinia, il complesso firmato da Nuova Concordia (società della SO.F.IN. spa, holding finanziaria della famiglia Putignano). “In questo modo vogliamo rilanciare un’area turistica che riteniamo fondamentale, dando l’esempio come è già stato fatto in altre regioni, come in Sardegna” afferma Nicola Putignano, presidente di Nuova Concordia.

Le terme di Milano: benessere in città

 Contro lo stress della metropoli, a Milano aprono le terme. Un’oasi di calma e benessere nel cuore della città, a due passi dal caos di Porta Romana. All’inizio del ‘900 era la stazione dei tram. Oggi la splendida palazzina liberty in piazza Medaglie d’Oro (Porta Romana) ospita le prime terme di Milano. Adibito nel corso degli anni a dopolavoro Atm, balera e locale trendy, l’edificio rivive ora in tutta la sua bellezza, ristrutturato preservando la struttura originaria e trasformato in un centro del benessere. Alle Terme di Milano, ci si immerge in una dimensione di calma e relax con acqua termale proveniente dagli stabilimenti di Bormio: per prendersi cura del proprio corpo, concedersi una pausa salutare, oppure ricaricarsi dopo un’intensa giornata o dopo una settimana stancante. Il percorso benessere comprende oltre trenta pratiche termali, fra cui massaggi, vasche idromassaggio, sauna, bagno turco aromatizzato e area fanghi. È una dimensione parallela quella che si nasconde nel cuore di Milano: nel nuovo centro benessere tempo e spazio vengono sospesi tra vapori, profumi e acque rigeneranti mentre, a pochi passi, la città brulica di frenesia e rumore. L’impressione di entrare in un altro mondo si ha fin da subito, arrivando davanti alla palazzina in stile Liberty che ospita le Terme di Milano: portone in ferro battuto e mosaici dai soggetti floreali accolgono i visitatori per introdurli a un percorso fatto di benessere e relax.

Idromassaggio: piaceri e benefici

 Il modo più efficace per rigenerare corpo e mente? Concedersi un bagno idromassaggio. I benefici dell’idroterapia e della massoterapia confluiscono per regalare relax, piacere e benessere.
L’idromassaggio è in grado di prevenire problemi di natura estetica oltre che fisici. Ma non è altrettanto nota l’importanza che in tutto questo gioca la temperatura dell’acqua e i benefici che essa può determinare se adoperata con il giusto criterio: l’acqua calda (37/38°) è decontratturante e favorisce la circolazione, mentre quella fredda ha un effetto tonico-stimolante e può aumentare la pressione arteriosa.

Per San Valentino un week end di Coccole

 Per un San Valentino con tante coccole… lontano da tutto e da tutti e soprattutto diverso dal solito regalatevi un fine settimana da Innamorati in un ottimo Centro Benessere… magari in mezzo alla natura… ovviamente con prenotazione e un Programma Speciale….
Qualche consiglio per coccolarvi meglio?
Per iniziare una CENA DEGUSTAZIONE in camera da letto con piatti tipici a lume di candela e vini in abbinamento, spumante e cesto di frutta all’arrivo…

L’hammam del benessere

 Il Bagno Turco non è solo un bagno di vapore dai molteplici effetti positivi, ma può essere anche un momento di ritrovo socializzante, come nella tradizione orientale. Normalmente associato a massaggi, rappresenta un momento di relax e di vero benessere.
Si tratta di un trattamento che si svolge in un locale dove l’umidità relativa è del 100% formando una nebbia dalla temperatura stratificata, da 20/25°C al livello del pavimento fino a 40/50°C all’altezza della testa.