Obiettivo benessere: la zuppa di porri vince colesterolo e tossine

 Il contenuto dei porri è ricco di vitamine, calcio e potassio ripulisce il sangue e drena i tessuti. I porri appartengono alla stessa famiglia delle cipolle e dell’aglio, e sono ottimi alimenti invernali, preziosi per insaporire zuppe e minestre ma anche insalate. I porri sono ricci di acqua e di sali minerali diuretici(come il potassio) e brucia grassi (in particolare calcio).

Diete ipocaloriche: la dieta del week end per disintossicarsi

 Ricca di frutta e verdura con un apporto limitato di carboidrati, grassi e proteine, la dieta del week end è veloce, efficace e disintossicante. L’azione depurativa degli alimenti è potenziata da tisane e decotti da prendere tra un pasto e l’altro, utili anche come spezza fame. Il programma è severo il primo giorno, più energetico in quello successivo. Per seguirlo senza controindicazioni l’ideale è programmare un week-end di relax.

Benessere: polenta e verdura snellente per chi è intollerante al grano

La polenta con verdura è buona e adatta anche per i bambini, va completata con un alimento proteico, per esempio con merluzzo oppure lenticchie. Utile anche in caso di ritenzione, soprattutto questa ricetta di polenta e verdura così come preparata, è adatta all’intolleranza al grano e celiachia, sia a pranzo che a cena, le verdure da abbinare saranno cotte o crude, legumi, carne, pesce, tofu o uova. A fine pasto potrete gustare una tisana digestiva preparata con 1 c di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Diete ipocaloriche: la dieta del giorno dopo, 1000 e 1200 calorie al giorno

 È facile trovarsi con qualche chilo di troppo o sentirsi appesantite per non avere saputo resistere ai piaceri del cibo. Una trasgressione, un invito a cena, un pranzo importante ed ecco che la bilancia lancia i suoi segnali. È però possibile tornare rapidamente al peso forma seguendo con rigore un regime dietetico, la dieta del giorno dopo, breve ma efficace, di soli due giorni.

Benessere: il cioccolato fondente per contrastare radicali liberi, fame nervosa e stress

 Il cioccolato fondente, quello preparato con cacao, burro di cacao, zucchero (meglio se di canna), contiene circa quattrocento sostanze con un’azione benefica per la nostra salute. Per esempio, caffeina e teobromina, entrambe antiossidanti e stimolanti del metabolismo; magnesio, fenilalanina e triptofano, utili per il tono dell’umore e per aumentare il senso di sazietà. Nel cacao sono inoltre presenti numerosi polifenoli, come l’epicatechina, particolarmente noti per i loro effetti antiossidanti e antinvecchiamento.

Obiettivo benessere: passato di zucca al cumino per abbassare il colesterolo “cattivo” LDL

 Zuppe e passati, se preparati con gli ingredienti giusti, aiutano a ridurre il colesterolo, arricchite di pepe nero, peperoncino, zenzero e semi aromatici, eliminano i grassi cattivi dal tuo organismo. Vediamo insieme la ricetta del passato di zucca al cumino, che abbassa il colesterolo “cattivo” LDL. Ideale per l’inverno, controlla i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue. Il passato di zucca al cumino ha un’azione saziante che la rende indicata anche in caso di diete dimagranti. È un’ottima fonte di fibre alimentari.

Ridere fa dimagrire, fa bene al cuore, abbassa il colesterolo, rinforza i muscoli addominali

 La notizia che ridere fa dimagrire arriva da uno studio scientifico britannico, coordinato da una neuro scienziata di nome Helen Pilcher che ha misurato le calorie che può farci bruciare una risata a crepapelle.

Ridere per un’ora farebbe consumare le stesse calorie che si perderebbero con 30 minuti di sollevamento pesi: ridere di gusto per un’ora al giorno, significherebbe calare di ben 5 chili.

Basta con le diete dimagranti lampo: perché non funzionano?

Cosa c’è di sbagliato in tante diete che ci vengono propinate? Una dieta diamagrante lampo per ottenere in tempi brevissimi una nuova silhoutte non è l’ideale. Infatti, l’apparenza inganna perché una dieta radicale oltre ad eliminare i liquidi, consuma solo preziosa massa muscolare, mentre lascia i cuscinetti adiposi dove sono. Se poi si decide di ripeterla, gli accumuli di grasso tendono addirittura a depositarsi ancora di più per far fronte ai periodi di magra. Dopo la dieta diamagrante lampo tornano subito ad aumentare provocando il cosiddetto effetto yo-yo.

Jacaranda ti aiuta a essere ordinata a tavola

 Cominciamo una dieta, la seguiamo entusiasti per qualche giorno, poi non resistiamo alle scorpacciate e ricominciamo a mangiare senza freni. E’ la tipica dinamica di tante “buone forchette” golose, incostanti e disordinate nelle loro abitudini alimentari. Pur consapevoli dei rischi che un eccesso di calorie comporta per la salute e per l’aspetto fisico, questi soggetti sono fondamentalmente incapaci di impegnarsi fino in fondo nel progetto di dimagrire. Un rimedio benefico di sviluppare un comportamento più maturo e consapevole anche nei riguardi del cibo è costituito di Jacaranda, un fiore australiano utile a “responsabilizzare” le persone volubili e a renderle più determinate.

Dieta ipocalorica: in forma dopo le feste, la dieta del pesce da 1600 calorie al giorno

 Mangiare regolarmente pesce magro (da 3 a 5 porzioni settimanali da 150 grammi di merluzzo), nell’ambito di una dieta ipocalorica, ha aumentato la perdita di peso in giovani sovrappeso e adulti obesi. Questa osservazione suggerisce che altri pesci magri possano essere impiegati nelle diete mirate a far scendere l’ago della bilancia. Oggi, più che mai, un’alimentazione equilibrata e varia è il presupposto per assicurare benessere e salute, senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola.

Benessere bio: arance, limoni e frutti acidi per riattivare la circolazione

 Gli agrumi sono un alleato prezioso per la linea, non solo per la presenza di vitamine antiossidanti (soprattutto la C) e oli essenziali ma anche perché possiedono importanti virtù depurative e antinfiammatorie, grazie all’azione di una sessantina di polifenoli: uno di questi, l’espiridina, tonifica i vasi sanguigni diminuendo la loro permeabilità e prevenendo la formazione di cellulite. Avendo un’azione depurativa anche sul fegato e sul ristagno biliare, gli agrumi rossi, in particolare, contengono antocianine, le molecole che danno il caratteristico pigmento rosso e sono in grado di bloccare lo sviluppo dei radicali liberi che rallentano e affaticano il metabolismo. Infine, grazie al basso contenuto di sodio, gli agrumi sono consigliati a chi soffre di ritenzione idrica: l’importante è gustarli nei momenti giusti della giornata e acquistare gli agrumi biologici, i più ricchi di principi attivi dimagranti e sgonfianti.

Il benessere di 2 bicchieri di latte al giorno per proteggere circolazione e cuore

 Il latte è un vero concentrato di nutrienti, contiene, infatti, proteine, lipidi, zuccheri (fra cui oligosaccaridi che favoriscono la crescita nell’intestino di probiotici, i “batteri buoni”), minerali (calcio, fosforo, magnesio, zinco, rame, selenio), vitamine (A, D, E, C, K, acido folico e riboflavina) e peptidi, molecole antiossidanti, antipertensive e antinfiammatorie. In più, il latte aiuta a dimagrire, come svela uno studio israeliano, apparso sull’American Journal of Clinical Nutrition.

Obiettivo benessere: zuppa di lenticchie a basso IG per l’intolleranza agli zuccheri

Un primo piatto arricchito da yogurt naturale bio, che contribuisce a risanare l’intestino e a rendere più facile perdere peso corporeo, prevenendo anche i picchi glicemici, la zuppa di lenticchie proposta è adatta a chi soffre di intolleranza agli zuccheri, a chi vuole dimagrire ed a chi soffre di stipsi.

Potrai consumarla la zuppa di lenticchie sia a pranzo che a cena ed abbinata a verdure cotte o crude e pane integrale.

Dieta ipocalorica: la dieta della pasta, circa 1200 calore al giorno

 La pasta non fa ingrassare, nè dimagrire. Ma non è detto che per perdere poso sia si costretti a rinunciaci. Pasta, pane e pizza possono essere all’interno di un regime alimentare dimagrante. Troppo comune l’ idea errata che perdere peso equivalga a eliminare questo primo piatto alla base della nostra cucina ed elemento indispensabile del nostro organismo. La pasta è il fondamento della dieta mediterranea, ma anche il segreto per appagare l’appetito con gusto e, grazie alla sua composizione, ricca di carboidrati, favorisce la produzione di serotonina, il neutrasmettitore responsabile del buon umore e del benessere psicofisico.