In che cosa consiste la dieta di rientro

I benefici dell’estate sono tantissimi ma durante le vacanze, oltre a staccare la spina, si accumula anche qualche chilo di troppo. Un italiano su quattro deve fare i conti con la bilancia al rientro dalle vacanze. Esiste tuttavia qualche buon consiglio per la famosa dieta del rientro

Pesci e frutti di mare, è allarme plastica

E’ allarme plastica per i pesci e i frutti di mare. A lanciare l’allarme è Greenpeace attraverso il nuovo rapporto La plastica nel piatto, dal pesce ai frutti di mare. Tante info e un dato di fatto: sempre più spesso gli organismi marini ingeriscono plastica ed è facile capire che, consumandoli, anche l’individuo umano compie un’azione contro la salute.

Troppo pesce in gravidanza rende il bambino XL

Fino a qualche tempo fa si riteneva che le donne in gravidanza, fatta qualche eccezione per i molluschi, dovessero essere pronte a fare scorpacciate di pesce per rendere i bambini più intelligenti. Adesso un nuovo insieme di ricerche dimostra che insistere con il pesce nei 9 mesi d’attesa può influenzare la statura dei piccoli. 

La dieta del nord

Potete chiamarla dieta del nord, dieta nordica, dieta scandinava, insomma, chiamatela come volete ma avete più o meno capito di cosa si tratta.

Stiamo parlando di un regime alimentare diffuso

Frutta, pane e pesce curano il diabete se consumati con moderazione

 La Harvard School of Public Health ha individuato alcuni stratagemmi per evitare il rischio di sviluppare il diabete 2 mangiando frutta. Stando allo studio, chi mangia almeno due porzioni alla settimana di mele, uva e mirtilli riduce del 23 per cento il proprio rischio se confrontato con chi mangia la stessa frutta una volta al mese, o anche meno. Contrariamente, chi consuma uno o due succhi di frutta al giorno aumenta il proprio rischio del 21 per cento.