Pillola anti-concezionale: oltre la contraccezione

Tutte conoscono la pillola anticoncezionale come un contraccettivo, tra l’altro tra i più affidabili. Molte donne, però, ricorrono alla pillola per ben altri motivi, che esulano dalla volontà di non procreare.

Tra le principali motivazioni per cui si ricorre alla pillola c’è sicuramente la necessità di normalizzare il ciclo mestruale ed attenuare i dolori mestruali e la sindrome premestruale. Ne fa ricorso anche di chi è a rischio anemia, perché la pillola può aiutare a ridurre il flusso mestruale.

Pillola anticoncezionale, è troppo cara e si divide la spesa

É il contraccettivo che le donne preferiscono ma, la pillola anticoncezionale è troppo cara così, si divide la spesa. In epoca di crisi e di spending review, i conti devono quadrare, è necessario rientrare nel budget, dunque, le donne vorrebbero condividere la spesa con il partner. In fondo, consentiteci, il rimedio è utile a entrambi.

La pillola senza pillola: contraccezione consapevole

Si chiama La Pillola senza pillola ed è un utile e interessante progetto destinato alle ragazze che desiderano quante più informazioni possibili sul “mondo degli anticoncezionali”; non solo. All’interno del sito infatti si possono trovare anche le risposte relative alla prima visita ginecologica; insomma un sito che cerca di affrontare tutta la sfera sessuale e che può essere anche un valido supporto a tutti quei genitori che non sanno in che modo parlare ai figli di temi così importanti e delicati.

La pillola all’estrogeno naturale per i dolori mestruali

Sono tre milioni le italiane che soffrono per i dolori mestruali, con la pillola all’estrogeno naturale, i disturbi si riducono anche del 75 per cento. Questo è quanto risulta dai recenti sondaggi, fitte addominali, mal di testa, tensione mammaria e nausea, i disturbi più frequenti riscontrati ogni mese dalle donne, darebbero molto meno fastidio. Quei giorni, insomma, si ritroverebbe il benessere.

Giornata mondiale sulla contraccezione: 26 settembre 2012

È una giornata che nasce per i giovani, parliamo delle Giornata mondiale sulla contraccezione che sarà celebrata il 26 settembre 2012. Dando uno lettura alle statistiche dgli ultimi tempi, viene in mente di coniare uno slogan, senza timore di essere smentiti, qualcosa di simile a “contraccezione questa sconosciuta”. In effetti, i dati parlano chiaro, il 15 per cento degli italiani dichiara di non conoscerla troppo, il 32 per cento, invece, ha un rapporto confuso con l’argomento.

Pillola dei 5 giorni dopo poco prescritta

La burocrazia italiana è ben conosciuta e, in questo inghippo, cade anche la pillola dei 5 giorni dopo, questo il banale motivo per cui i ginecologi non la prescrivono. Essendo maestri nell’arte di complicare le cose, a sei mesi dall’arrivo, la pillola di emergenza, resta solo qualcosa che rimane scritto sulla carta fra le ipotesi che si potrebbero concretizzare, ma forse no.

Le regole del sesso vegano

Potrà sembrare uno scherzo, ma così non è, ci sono alcune regole del sesso per i cultori della dieta vegana, che non non è più solo un regime alimentare o un modo per essere sensibili verso gli animali e la salvaguardia dell’embiente. E’ ormai uno stile di vita, a volte una moda, più che altro una filosofia attenta all’eco compatibilità.

In arrivo la pillola anticoncezionale per lui

Potremmo chiamarla simpaticamente “il pillolo” parlando della pillola anticoncezionale per lui, almeno stando a quanto dicono recenti esperimenti svolti da alcuni ricercatori americani. Per il momento non c’è stata sperimentazione sugli essere umani, ma su ignari topini che potrebbero aver agevolato la donna dalla schiavitù di ricordarsi ogni sera di assumere la pillola o di trovare un sistema anticoncezionale per evitare gravidanze non gradite.

Contraccezione, il metodo adatto per ogni età

C’è un’epoca per ogni cosa, anche per la contraccezione c’è il metodo adatto per ogni età. Parliamo di quella femminile, naturalmente, per chi deve decidere di risolversi a questo o a quello, deve tenere innanzitutto conto dell’età, delle esigenze fisiche e delle condizioni di salute, condizione fondamentale per affrontare la scelta con consapevolezza.

Pillola anticoncezionale: rischio infarto e ictus?

 

La pillola anticoncezionale di cui spesso parliamo nel blog pare non essere esente da rischi e conseguneze anche pericolose; a dirlo sono i risultati di uno studio danese pubblicato all’interno del New England Journal of Medicine secondo il quale l’uso della pillola farebbe aumentare il rischio di infarto e ictus. Già precedenti ricerche avevano messo in luce come la pillola anticoncezionale forse fosse correlato a trombosi venosa ed ora ecco un nuovo e pericoloso allarme; vediamo però di approfondire il discorso.

Pillola dei cinque giorni dopo, sconosciuta per le donne italiane

Appare strano che, in un’epoca in cui internet offre la possibilità di tenersi aggiornati su qualsiasi avvenimento, le donne italiane non conoscano praticamente nulla sulla pillola dei cinque giorni dopo, in pratica la nuova pillola anticoncezionale d’emergenza, giusto per dare un’idea, non solo, non si conosce come si possa utilizzare e, sono in tante a pensare che sia un farmaco per dimagrire. Tutto questo nonostante una forte campagna di informazione, soprattutto nelle farmacie. In Italia la pillola dei cinque giorni dopo è in vendita dal 3 aprile scorso.

Sesso sicuro per le giovanissime, pillola anticoncezionale e preservativo

Siamo in periodo olimpionico che partiranno a breve a Londra, grandi protagoniste saranno le donne, le nostre atlete cercheranno di guadagnare una medaglia da portare a casa orgogliose ma saranno anche protagoniste di una campagna molto importante per le giovanissime teenager italiane per permettere loro di conquistare un altro titolo olimpionico, quello della sessualità consapevol, per la quale è necessario prestare attenzione ad alcune regole molto precise.

Contraccezione e sesso sicuro in estate: l’opuscolo ONDA

Praticare sesso sicuro anche nei mesi estivi, quelli in cui le possibilità di contrarre malattie a trasmissione sessuale o di incorrere in gravidanze indesiderate aumentano: questo è l’invito che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) rivolge a tutte le donne tramite un opuscolo distribuito negli ospedali che hanno aderito al programma Bollini Rosa, nei consultori, nelle farmacie e negli ambulatori di ginecologia. Nella brochure vengono descritte tutte le possibili metodi di contraccezione: dalla pillola il metodo più tradizionale agli altri sistemi di tipo ormonale fino al preservativo; il tutto per far sì che le donne possano quindi vivere una sessualità appagante ma anche e soprattutto sicura.

Pillola anticoncezionale: riduce il cancro alle ovaie e all’utero

Facciamo un breve riassunto sulla pillola anticoncezionale uno dei contraccettivi più efficaci (pare che quello più sicuro sia la spirale) e diffuso sia tra le giovanissime che tra le donne più adulte. Anzitutto è bene ricordare che seppure eviti gravidanze indesiderate la pillola anticoncezionale non difende dalle malattie sessualmente trasmissibili: per questo, in particolar modo nel caso di partner occasionali bisogna usare anche il preservativo.

Purtroppo molte donne pensano ancora nonostante studi e ricerche abbiano dimostrato il contrario che la pillola faccia ingrassare; quello che forse potrebbero notare è un po’ di ritenzione idrica ma per ovviare a questo problema basta bere un po’ di acqua in più del solito. La pillola inoltre migliora l’aspetto della pelle contribuendo ad esempio a diminuire l’acne; non solo. Sembra infatti che aiuti a tenere alla larga il cancro alle ovaie e all’utero.