La pillola del giorno dopo non aiuta le donne che pesano più di 80 kg

C’è da cambiare i famosi ‘bugiardini’ per quanto concerne i vantaggi e gli svantaggi delle pillole anticoncezionali. Ciò è dato da alcuni ‘contro’ connessi strettamente alla pillola in questione. In altri termini, la pillola del giorno appare praticamente inefficace nelle donne che oltrepassano gli 80 chilogrammi di peso corporeo e vanifica la sua efficacia già nelle donne che pesano 75 kg.

Contraccezione, il metodo adatto per ogni età

C’è un’epoca per ogni cosa, anche per la contraccezione c’è il metodo adatto per ogni età. Parliamo di quella femminile, naturalmente, per chi deve decidere di risolversi a questo o a quello, deve tenere innanzitutto conto dell’età, delle esigenze fisiche e delle condizioni di salute, condizione fondamentale per affrontare la scelta con consapevolezza.

Pillola del giorno dopo: boom di vendite nei mesi estivi

Parliamo di pillola del giorno dopo perché pare che nei mesi estivi, complici probabilmente le vacanze e una disattenzione maggiore ci sia un vero e proprio aumento nelle vendite; inoltre, nel mese di settembre si registra un aumento vertiginoso di malattie sessualmente trasmissibili (MST) e di gravidanze indesiderate. Tutto questo dovrebbe farci riflettere e dire che “Il buon senso non dovrebbe mai andare in vacanza”: come abbiamo già avuto modo di dire anche nei mesi estivi non si deve mai abbassare la guardia ma continuare ad usare la pillola anticoncezionale e il preservativo.

Blowfish la pillola del giorno dopo per la sbornia

C’è una pillola del giorno dopo anche per la sbornia, sembra che in quindici massimo trenta minuti ti rimetta in forma dai disastrosi sintomi a cui va soggetto chi ha alzato un po’ troppo il gomito la sera precedente. Non è più un sogno, è diventata realtà ed arriva dagli Stati Uniti. La severa “Food and Drug Administration, Fda”, ha dato la sua approvazione per mettere in commercio la pillola magica che si chiama “Blowfish“, si tratta di un giusto mix fra aspirina, caffeina e antiacido che cancella i sintomi del giorno dopo.

Pillola del giorno dopo gratis a Natale in Gran Bretagna

Pillola del giorno dopo gratis in Gran Bretagna se le donne ne faranno richiesta durante il periodo natalizio; onestamente non so cosa pensare circa questa decisione presa dal British pregnancy advisory board (Bpas), l’organo consultivo inglese sulla gravidanza.

Si spera in questo modo di prevenire gravidanze indesiderate facendo in modo che le donne tengano in casa una confezione di questo contraccettivo d’emergenza.

Ellaone: la pillola dei 5 giorni dopo è in vendita

Anche nel nostro paese in farmacia ora è possibile trovare oltre alla pillola del giorno dopo anche Ellaone, conosciuta anche come “la pillola dei cinque giorni dopo”. Questo contraccettivo d’emergenza può quindi funzionare fino a 120 ore dal rapporto a rischio; il farmaco è a base di lipristal, un anti progestinico e, secondo i dati ha avuto successo nel 98% dei casi delle donne da cui è stato assunto.

Va ricordato che non si tratta di un farmaco abortivo, non offre protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili e potrà essere venduto solo dopo aver presentato un test di gravidanza negativo basato sul dosaggio dell’HCG beta; Ellaone che si trova in fascia C è un farmaco a completo pagamento da parte della paziente.

Pillola del giorno dopo, in Gran Bretagna alle bambine da 11 anni di età

 Le bambine di undici anni, in Gran Bretagna, possono richiedere la pillola del giorno dopo alla scuola che frequentano con un semplice sms, con la garanzia che i genitori non ne saranno informati. Un progetto-pilota destinato a far discutere quello in corso dallo scorso luglio in sei scuole nella contea dell’ Oxfordshire.
L’ iniziativa è partita dal Consiglio regionale per limitare le gravidanze indesiderate tra le adolescenti. Sicuramente un proposito utile, ma le obiezioni vengono da sociologi ed educatori che parlano di invito alla irresponsabilità più totale.

COME FUNZIONA
Proprio per venire incontro alle ragazzine anche più sprovvedute, il meccanismo è semplicissimo: le allieve delle sei scuole, di una età compresa tra gli 11 e i 13 anni, in caso di rapporto non protetto inviano un messaggino all’ infermeria del loro istituto per farsi consegnare gratis la pillola del giorno dopo. Non pagano niente e non vi sono limitazioni, in teoria possono richiederne quante ne vogliono. C’ é anche un numero verde di emergenza da contattare durante il week-end quando la scuola è chiusa. Il tutto con la garanzia assoluta che i genitori non ne sapranno mai niente.