9 milioni sensibili a Graminacee e Parietarie, questa è la notizia che ha fatto discutere e che riguarda il mese in corso. Una notizia che giustifica e lancia l’app per tenere sotto controllo i pollini, studiata e promossa dall’AAITO, Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri.
pollini
Allergie di primavera sono diminuite
Ci sono buone notizie per le tante persone allergiche ai pollini: stando ai dati del Servizio di Allergologia e Immunologia Clinica della Fondazione Maugeri di Pavia infatti ci sono valori piuttosto bassi un po’ per tutti i pollini allergenici. In altre parole le tanto temute allergie di primavera sono diminuite; ad esempio, per quanto riguarda le graminacee fra le più temute dalle persone allergiche sono state riscontrate solo delle “presenze sporadiche, non degne di segnalazione“.
V° Giornata Nazionale del Polline 2012
Oggi 21 marzo è entrata ufficialmente Primavera (anche se a voler essere precisi dovremmo dire che è arrivata ieri visto che il 2012 è un anno bisestile) ed è anche la V Giornata del Polline; proprio in questo periodo infatti si assiste ad un aumento delle allergie che sono causate dai pollini che vengono liberati dalle piante. Questa giornata viene organizzata da è stata organizzata dall’Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA)con il Patrocinio della Federazione Italiana delle Società di Allergologia e Immunologia Clinica (IFIACI) con lo scopo principale di fornire delle corrette informazioni circa le allergie ma anche per cercare di capire quali strategie possono essere adottate nelle città per alleviare i fattori di rischio per allergie ed asma che, come contenuto nel sito web dell’evento nel nostro paese sono la terza malattia cronica.