Fare yoga contro la pressione alta? I benefici di questa disciplina sul benessere dell’organismo sono tanti ma adesso arriva una ricerca indiana ad affermare che lo yoga sarebbe molto utile anche per chi soffre di ipertensione.
pressione alta
Pressione alta, tassi raddoppiati in 40 anni
La pressione alta è un problema sempre più comune e a lanciare un grido di allarme è l’Iss (Istituto Superiore della Sanità) che ha condotto uno studio pubblicato sul Lancet. L’ipertensione è insomma un disturbo che colpisce molte persone ma che troppo spesso viene sottovalutato.
Prunella contro la pressione alta
Sono moltissimi gli italiani che soffrono di pressione alta. In soccorso a questo disturbo arriva anche la natura con una pianta chiamata prunella, e che può essere assunta in tisana o in capsule.
Si tratta di una pianta diffusa in tutta Europa e che ci arriva dalla millenaria esperienza della medicina tradizionale cinese.
Basso in Sale: il tonno perfetto per una dieta iposodica
Si chiama Tonno Nostromo Basso in Sale e lo potete trovare tra gli scaffali dei supermercati o dei negozi di alimentari con facilità. E’ destinato a fare la differenza e prodotto
Pressione alta e ritenzione idrica? Prova il nuovo Tonno Nostromo Basso in Sale
Tonno Nostromo Basso in Sale: ne avete già sentito parlare? Potrebbe rappresentare uno dei vostri alimenti preferiti per l’estate, ma anche per i mesi successivi e regalarvi una prova costume
Ipertensione arteriosa: la salute passa da Nostromo Basso in Sale
Il sale è uno dei nemici dell’organismo umano, se utilizzato in grandi quantità. Non di rado, poi, se associato a patologie preesistenti può esasperare il problema dell’ipertensione arteriosa. Del resto
I farmaci per la pressione alta riducono il rischio Alzheimer
Una buona notizia, i farmaci per la pressione alta riducono il rischio Alzheimer. Un dato confortante visto che l’ipertensione, potrebbe provocare infarto o ictus, ma è ritenuta anche una possibile causa di gravi poblemi al cervello, fra questi la perdita di memoria, la difficoltà di concentrazione e, in generale, un deficit cognitivo, come demenza o Alzheimer.
La pressione alta si combatte dormendo bene e a lungo
Gli esperti americani non hanno dubbi, la pressione alta si combatte dormendo bene e a lungo, anche se, aggiungono, bisogna fare ulteriori approfondimenti. Altri studi avevano già accertato che esisteva una forte correlazione fra la carenza di sonno e l’aumento di rischio per le malattie cardiovascolari, attacchi cardiaci e ictus.
Avere un cane allunga la vita e porta benessere
Lo sosteniamo da tempo che un cane è il miglior amico dell’uomo, tesi che è avvalorata da un recente studio che ha accertato che un cane allunga la vita e porta benessere. Non solo, un amico peloso rende anche felice il matrimonio e migliora i rapporti con gli amici.
Micoterapia, i funghi per curare colesterolo e pressione alta
É un settore della medicina naturale che si chiama micoterapia, vale a dire l’utilizzo dei funghi per curare colesterolo e pressione alta, ma tanto altro ancora, come stress, glicemia alta. La medicina tradizionale cinese li impiega da millenni, sfruttando le proprietà benefiche per migliorare la salute e prevenire diversi disturbi.
I sei cibi che fanno alzare la pressione
Alcuni alimenti sembrano innocui per la pressione, per fare chiarezza, l’American Heart Association ha fatto l’elenco dei sei cibi che fanno alzare la pressione, perchè contengono una percentuale alta di sale che mette a rischio la salute di cuore e arterie.
I rimedi naturali per la pressione alta
L’ipertensione è un problema da non sottovalutare, i rimedi naturali per la pressione alta possono aiutare a risolvere il problema. Per quanto serio, però, l’ipertensione arteriosa nOn deve mettere in allerta: infatti, se di lieve entità o quando interessa persone giovani, in sovrappeso o molto sedentarie spesso è sufficiente modificare lo stile di vita.
I rimedi naturali contro l’ipertensione
Medicina tradizionale e rimedi naturali contro l’ipertensione possono essere affiancati con garanzie di successo per la cura della pressione alta. La fitoterapia è, infatti, un valido aiuto con il vantaggio, rispetto ai farmaci tradizionali, di proporre rimedi a zero o pochi eccipienti, sono meglio tollerati e sono meno tossici per il fegato e i reni.
Il sedano contro colesterolo e pressione alta
Contro colesterolo e pressione alta, il sedano è da considerarsi come un integratore naturale, un ortaggio che contrasta i grassi cattivi e la ritenzione idrica. Se hai sempre apprezzato il sedano per il suo aroma intenso con zero calorie, adesso ci sono altri motivi per metterlo in tavola spesso, crudo o cotto, non c’è differenza.