La tradizione vuole che a Natale si regalino le piante sempreverdi che, oltre ad essere ornamentali, ci aiutano a tenere a bada la pressione alta e i dolori articolari. Le piante sempreverdi non perdono le foglie, sono il simbolo di immortalità, ma, oltre ad essere un buon augurio, hanno molte virtù salutari. Fin dall’antichità sono legate a tante leggende. Non dimentichiamo che secondo il mito, siamo vissuti in un giardino paradisiaco, dove potevamo trovare tutto ciò che serviva al nostro benessere. Natale e Cadopanno sono momenti speciali dell’anno, da celebrare regalando piante che, non a caso, hanno un alto valore simbolico e salutare.
pressione alta
Controllare la pressione per mantenere i reni sani, ipertensione e malattia reale strettamente collegate
Nonostante il notevole incremento registrato negli ultimi anni nel campo dei trapianti, le donazioni di organi non sono mai sufficienti. Inoltre molte persone non possono sottoporsi ad un trapianto perché troppo anziane o a causa delle complicazioni della malattia renale. Partendo da questo presupposto appare evidente l’importanza di un’adeguata prevenzione. Nel nostro paese si stima che siano oltre 2 milioni le persone che soffrono di danni renali, spesso senza saperlo, rischiando gravi complicazioni cardiovascolari o la dialisi.
Ipertensione: un rischio che si può evitare, le cause dell’ ipertensione
L’ ipertensione è molto diffusa nei paesi industrializzati, si valuta che il 50% delle persone ipertese non sa di esserlo, il rischio individuale di svilupparla durante il corso della vita è addirittura del 90%. In Italia, il 31% della popolazione è iperteso e il 17% è sul punto di diventarlo. Sono cifre allarmanti, perché l’ ipertensione è tra i primi fattori di rischio dell’ infarto e dell’ ictus, al punto che si stima sia responsabile di circa 7 milioni di morti all’ anno nel mondo. Bastano poche considerazioni a far comprendere quanto sia importante approfondire la conoscenza di questa condizione per imparare a prevenire l’ ipertensione e controllarla.
Il peperoncino al posto del sale contro la ritenzione idrica
Il peperoncino al posto del sale contro la ritenzione idrica Il peperoncino è ricco di vitamine e antiossidanti e, in più, permette di salare meno i cibi, quindi indirettamente combatte
Ipertensione e rischi per la salute – Cause, sintomi e diagnosi
Ipertensione e rischi per la salute – Cause, sintomi e diagnosi
Il valore ideale della pressione sanguigna di un adulto è di 120/80 mmHg (massima/minima); si parla di valori normali quando la pressione non supera 129/84, mentre secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità si ha ipertensione quando i valori superano 140/90.
In Italia il 20% della popolazione adulta soffre di ipertensione; sopra i 60 anni di età la percentuale sale al 40%.
L’ ipertensione aumenta considerevolmente i rischi di ictus cerebrale; inoltre le arterie sottoposte ad una pressione elevata, si ispessiscono e si induriscono (arteriosclerosi) predisponendo a malattie coronariche, angina pectoris e infarto.
Il riso nella dieta come primo piatto. Proprietà curative e benefici del riso
Il riso nella dieta come primo piatto. Proprietà curative e benefici del riso – Il riso è l’ ideale per un primo piatto a base di carboidrati. Il riso è