La tradizione vuole che a Natale si regalino le piante sempreverdi che, oltre ad essere ornamentali, ci aiutano a tenere a bada la pressione alta e i dolori articolari. Le piante sempreverdi non perdono le foglie, sono il simbolo di immortalità, ma, oltre ad essere un buon augurio, hanno molte virtù salutari. Fin dall’antichità sono legate a tante leggende. Non dimentichiamo che secondo il mito, siamo vissuti in un giardino paradisiaco, dove potevamo trovare tutto ciò che serviva al nostro benessere. Natale e Cadopanno sono momenti speciali dell’anno, da celebrare regalando piante che, non a caso, hanno un alto valore simbolico e salutare.
prevenire pressione alta
Il concentrato di pomodoro fa bene a colesterolo e pressione alta
La salsa concentrata di pomodoro, uno degli ingredienti più comuni della cucina italiana, può aiutare chi ne fa un uso frequente a tenere sotto controllo colesterolo e pressione alta. È quanto emerge da uno studio effettuato dagli esperti australiani dell’Università di Adelaide e pubblicato sulla rivista di ricerca scientifica Maturitas. I ricercatori hanno analizzato, su un gruppo di cinquanta pazienti, gli effetti di una sostanza antiossidante, il licopene, di cui i pomodori maturi sono ricchi e che dà ai pomodori il suo caratteristico colore rosso vivo.
Ipertensione: un rischio che si può evitare, le cause dell’ ipertensione
L’ ipertensione è molto diffusa nei paesi industrializzati, si valuta che il 50% delle persone ipertese non sa di esserlo, il rischio individuale di svilupparla durante il corso della vita è addirittura del 90%. In Italia, il 31% della popolazione è iperteso e il 17% è sul punto di diventarlo. Sono cifre allarmanti, perché l’ ipertensione è tra i primi fattori di rischio dell’ infarto e dell’ ictus, al punto che si stima sia responsabile di circa 7 milioni di morti all’ anno nel mondo. Bastano poche considerazioni a far comprendere quanto sia importante approfondire la conoscenza di questa condizione per imparare a prevenire l’ ipertensione e controllarla.
Un’ ora al giorno di camminata fa perdere peso, abbassa la pressione e aiuta il diabete
Per perdere peso non serve solo correre, andare in palestra o giocare a tennis tre volte a settimana: bisogna anche camminare. L’ obesità è il problema nutrizionale più comune tra i bambini e concausa di malattia e mortalità da adulti. E’ quindi necessario un intervento preventivo, per evitare la comparsa di complicanze dell’ obesità, quali pressione alta, diabete, dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti), malattie a carico di cuore e circolazione, alcuni tipi di tumore e problematiche psicosociali, tipo emarginazione, perdita dell’ autostima o depressione.