Depressione e malumore passano mangiando pomodori

Senza ricorrere a medicinali, depressione e malumore passano mangiando pomodori, almeno un paio di volte a settimana, dicono gli esperti. Spesso e volentieri, per sconfiggere questo o quel disturbo, si ricorre a farmaci che, non sempre sono salutari. Ma ecco la notizia che fa, appunto, notizia, il rosso del pomodoro ci mette al sicuro.

I cibi per prevenire depressione e malumore

Diciamolo francamente, se esistesse davvero un elisir del buonumore a tavola, un alimento capace di restituirci la vita in rosa, ebbene il suo produttore sarebbe stramiliardario. Ma senza promettere miracoli, ci sono cibi che, grazie a certi loro costituenti, ci aiutano a sentirci meglio di fronte alle grigie giornate, a ritrovare la voglia di fare e stare insieme agli altri ed usciremmo da quello stato di depressione tipico di giornate simili.

Obiettivo benessere: mal d’ autunno, perché viene e come si presenta

In mal d’ autunno si manifesta con stanchezza, apatia e sonnolenza. Ma il sintomo più caratteristico è l’ aumento di appetito, in particolare la voglia di carboidrati: zuccheri, ma anche pasta, pane, pizza; questi cibi favoriscono, infatti, la produzione di serotonina, che in autunno diminuisce. Di conseguenza, si tende ad aumentare di peso. Ci sono anche forme più serie: in questo caso la persona soffre di SAD (seasonal affective disorder), un disturbo classificato come depressione atipica. Le forme di depressione tipiche, infatti, si accentuano a primavera e sono caratterizzate da una diminuzione dell’ appetito. La SAD, invece, si aggrava in autunno (e scompare durante la bella stagione).