Un segnale di allarme da non trascurare, la disfunzione erettile può essere un sintomo di malattie cardiache e diabete, difficile ancora da stabilire poiché gli uomini sono restii a chiedere consiglio al medico di famiglia. Una ricerca medica condotta dal Medical Journal of Australia ha stabilito che in uomini con età dai 20 anni in su con problemi di disfunzione erettile hanno un’ incidenza di eventi cardiovascolari più che doppia della norma, il 2% degli uomini con più di 55 anni che hanno avuto un problema di disfunzione erettile, ha subito un ictus o un attacco cardiaco di rilievo entro un anno, l’ 11 per cento entro cinque anni.
prevenzione impotenza maschile
Terapia a bassi dosaggi per sconfiggere la disfunzione erettile
La disfunzione erettile, detta comunemente impotenza, è un problema per centinaia di uomini italiani tra i 40/50 anni. La normale voglia di avere una vita sessuale regolare viene resa impossibile da un deficit dell’ erezione, causato da molteplici fattori, sia organici che psicologici.
Spesso la disfunzione erettile, oltre ad essere un disagio è un campanello d’ allarme per altri tipi di malattie come l’ ipertensione arteriosa.
Il sesso comincia a tavola: i consigli per una cena a base di eros
Se è vero che amare fa rima con mangiare, è anche vero che da sempre l’ uomo è alla ricerca di alimenti che stimolino il piacere sessuale. Fin dall’ antichità sono state attribuite doti afrodisiache anche per l’ associazione con il mare, una leggenda narra che Afrodite, dea dell’ amore, sia nata dalla schiuma dell’ oceano, l’ ostrica è l’ afrodisiaco per eccellenza, un vero peccato che siano poco digeribili anche a causa del prezzo proibitivo.
Il miglior alleato della vita sessuale è lo zinco, di cui l’ ostrica è ricca, fanno anche la loro buona parte anche la vitamina C, il potassio, il fosforo e altri componenti che favoriscono la formazione dello sperma (15 milligrammi al giorno, la dose minima raccomandata – una).
In realtà non esisto alimenti “miracolosi”, la scienza non sempre ha potuto dimostrare la correlazione fra cibo e aumento dell’ impulso sessuale, un celeberrimo cuoco francese raccontava di afrodisiaci capaci di rendere la vista ad un cieco dell’ amore, la prima regola per preparare un menù afrodisiaco è la semplicità dei piatti, evitare intingoli e salsine che appesantiscono la digestione e portano sonnolenza, portando il partner a sognare di schiacciare un sonnellino piuttosto che dedicarsi all’ arte amatoria.