Come prevenire e curare i dolori di schiena

I dolori alla schiena e in particolar modo della zona lombare, sono tra i fastidi più diffusi nella popolazione mondiale e derivano da diversi fattori: postura sbagliata, sforzi fisici, stress etc. Quante volte vi sarete trovati a sedervi o a camminare in modo strano per evitare quel dolore lancinante, costante che non ci permette di effettuare le attività quotidiane normalmente. Oggi vi forniremo qualche consiglio utile per prevenire e combattere questi fastidi. Yoga, meditazione, agopuntura sono solo alcuni dei rimedi possibili.

Lombalgia, previeni e calma il mal di schiena con il cuscino nella posizione giusta

 Dormire nella posizione giusta per chi soffre di lombalgia e il modo migliore per portar via il mal di schiena, la maggior parte di noi adotta per dormire una posizione che lo fa sentire comodo (supina, di fianco o a pancia in giù), alla lunga possono mettere in tensione la schiena fino a provocare o aggravare una lombalgia. Per fortuna basta aggiungere un cuscino e posizionarlo in modo strategico per trasformare una postura svantaggiosa (ma che non vuoi abbandonare, per abitudine in curativa. Sono gli stessi ortopedici a suggerirlo, per non sollecitare le articolazioni, specialmente dopo un intervento all’anca o alla gamba, per prevenire il mal di schiena.

Ginnastica fai da te: gli esercizi per sconfiggere il mal di schiena con dolcezza

 È difficile trovare una persona che non soffra di mal di schiena, negli attacchi acuti, si corre dal fisioterapista che ti rimette in sesto, poi, una volta imparato il metodo corretto, si possono fare gli esercizi a casa. L’importante, per stabilire quali siano gli esercizi per sconfiggere il mal di schiena, è valutare bene quelli che sono i movimenti che facciamo ogni giorno, quanto stiamo seduti, quanto e come camminiamo, come stiamo in piedi, la postura, tutti fattori che contribuiscono a procurarci il temibile mal di schiena.

Ginnastica fai da te: gli esercizi di pilates per mal di schiena e dolori cervicali

 Il pilates è una ginnastica capace di migliorare le caratteristiche e le prestazioni del nostro corpo attraverso una percezione e una consapevolezza più completa. Da decenni vi fanno ricorso ballerini, atleti professionisti e personaggi del mondo dello spettacolo. Ma anche persone comuni che vogliono aumentare la forza e il tono muscolare, riequilibrare la postura e correggere il portamento. Gli effetti del pilates si ottengono già dopo qualche seduta: uno di primi benefici, per esempio consiste nell’individuare le varie posizioni scorrette che quotidianamente imponiamo al nostro corpo, e cambiarle in modo da assumere pose più virtuose e benefiche.

Il mal di schiena dipende dalla postura sbagliata, gli esercizi fai da te per migliorare il portamento

 È proprio la postura sbagliata che spesso causa il mal di schiena, per questo bisogna re imparare l’ABC dei gesti più semplice, stare in piedi, camminare correre. Per compiere al meglio i movimenti quotidiani mantenendo la postura corretta, gli esperti suggeriscono una serie di esercizi fai da te per fortificare le spalle e sciogliere il bacino, rafforzare i muscoli addominali e paravertebrali. Vanno accompagnati dallo stretching per ripristinare le naturali curve fisiologiche della colonna vertebrale.

Il mal di schiena che colpisce i giovani: la spondilite anchilosante

 La spondilite anchilosante è una malattia che interessa prevalentemente i giovani uomini, compare tra i 17 e i 30 anni ed è caratterizzata da un dolore persistente alla parte bassa della colonna vertebrale e può coinvolgere anche il gluteo. Proprio perché colpisce i giovani, la spondilite anchilosante è sottovalutata dai medici di famiglia: molti attribuiscono il dolore alla schiena ad altre cause, come l’uso della moto, lo sport, la posizione sbagliata davanti al computer. Invece, il mal di schiena della spondilite anchilosante è indipendente dallo stile di vita seguito e non è una semplice lombalgia dovuta a cattive abitudini: è una malattia ben precisa.

Mal di schiena da ufficio: da Tempur una soluzione “morbida” per correggere la postura al computer

Oltre l’ 80% delle persone l’ ha provato almeno una volta nella vita ed è la prima causa per assenza dal lavoro. Il mal di schiena, secondo i dati dell’ European Agency for Safety and Health at Work, è la vera piaga del 21esimo secolo. E la causa principale è la postura, come rivela una ricerca condotta tra 15milla persone in 7 paesi Europei dall’ Osservatorio europeo del mal di schiena dell’ Unione dei chiropratici europei.

preload imagepreload image