Pompelmo: previene le malattie cardiovascolari

Il pompelmo è in grado di prevenire le malattie cardiovascolari: a dirlo i risultati di uno studio condotto dalla Glasgow University. Sono giunti alla conclusione che le sostanze contenute negli agrumi ed in particolar modo del pompelmo sono utili per ridurre l’infiammazione, una situazione che può portare allo sviluppo di malattie cardiovascolari mortali.

Olio extravergine di oliva, questioni di gusto ma anche effetti antinfiammatori e previene alcuni tumori

Un tempo, quando capitava che si rompesse la bottiglia dell’olio, era facile sentire la nonna esclamare che portava sfortuna, in realtà era solo questione di aver sprecato un alimento costoso e pregiato, condimento cardine della dieta mediterranea. L’olio extravergine di oliva, oltre che essere gustoso, ha anche un effetto antinffiamatorio, riveste un ruolo di prevenzione nei confronti di alcune forme tumorali e rischi cardiovascolari.

Un pugno di nocciole al giorno contro il colesterolo

 La nocciola è un alimento calorico (628 kcal per 100 g) ma i suoi benefici sono così numerosi che, consumato con attenzione, questo frutto oleoso può davvero diventare un prezioso alleato oltre che della salute anche della linea. L’essenziale è che, all’interno della dieta, le nocciole vengano utilizzate come un vero e proprio integratore: uno snack naturale da sgranocchiare lontano dai pasti a meta mattina o a metà pomeriggio. Basta non superare i 10 frutti al giorno per non aumentare l’introito calorico e fare scorta di una miniera di nutrienti che migliorano la digestione e tengono sotto controllo l’assorbimento di grassi e calorie.

preload imagepreload image