Carote nere per prevenire il tumore al colon

Le carote nere possono aiutare a prevenire la comparsa del tumore al colon; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto dall’Università del Queensland e pubblicato dalla rivista Food Chemistry. Queste carote forse non molto conosciute insomma sembrano essere estremamente salutari; le carote nere contengono infatti i preziosi polifenoli, ossia degli antiossidanti naturali che possiamo trovare anche nel vino rosso e nei mirtilli.

Pillola anticoncezionale: cosa devi sapere

Si fa un gran parlare della pillola anticoncezionale, ma siamo proprio sicuri di sapere tutto su questa “pilloletta” che non serve solo per il controllo della gravidanza, ma è anche un farmaco che spesso il ginecologo prescrive a scopo curativo? Cominciamo con il dire che la pillola anticoncezionale è un farmaco a tutti gli effetti, composto da piccole quantità di un estrogeno e di un progestinico, due sostanze simili agli ormoni prodotti dalla donna, l’assunzione quotidiana inibisce gli eventi ormonali che inducono l’ovulazione.

Nella maggior parte delle preparazioni estro-progestiniche (pillola anticoncezionale di seconda generazione) il componente estrogenico principale è rappresentato dall’etinilestradiolo.

Tumori all’intestino: attenzione al lavoro troppo sedentario

Essere sedentari è dannoso alla salute, non è più una novità, il movimento e l’alimentazione sana sono i primi alleati del nostro benessere. La notizia allarmante arriva dall’American Journal of Epidemiology che ha pubblicato i risultati di uno studio che si è occupato dell’argomento e di possibili malattie che possono derivare dallo stare seduti molte ore al giorno. Ebbene, il risultato spaventa un po’, raddoppia il rischio di ammalarsi di tumore all’intestino. La causa non è la solita sostanza nociva, ma la scrivania, luogo dove passa la maggior parte della giornata chi svolge un lavoro impiegatizio.

I vantaggi e gli svantaggi della pillola anticoncezionale

 Le italiane sono soddisfatte di se stesse, ma cambierebbero volentieri gli aspetti meno piacevoli dell’ essere donna e, in particolare, tutti i disturbi connessi al ciclo mestruale, che ogni mese arriva accompagnato da mal di testa, sbalzi di umore, stanchezza e dolori vari. Un alleato prezioso della sfera più intima di una donna, del rapporto con il partner, ma anche della sua salute, è la pillola anticoncezionale, efficace prima di tutto contro gravidanze indesiderate, ma non solo.

Un bicchiere di vino rosso al giorno protegge il cuore, combatte il colesterolo, vince i radicali liberi

 Il troppo storpia, l’ uso eccessivo di alcol danneggia, come qualsiasi cosa fatta in eccesso, nel nostro caso si parla di un sano bicchiere di vino rosso, come dice il detto popolare il buon vino fa buon sangue, oggi è anche il risultato di una ricerca dell’ Università Cattolica di Campobasso nella quale si evidenziano i benefici del vino rosso.

Un bicchiere di vino rosso al giorno potenzierebbe la resistenza delle cellule e consentirebbe di tollerare meglio la radioterapia usata per combattere il tumore al seno. Uno dei tanti effetti protettivi del vino, soprattutto il rosso, è dovuto alla sua ricchezza di resveratrolo, un antiossidante che pare rinforzi anche le cellule del sangue e lo renda più fluido, riducendo i rischi cardiovascolari.