Diamo un’occhiata ai cibi da mangiare durante i mesi autunnali con una piccola ma doverosa premessa; passare dall’estate, piena di luce all’autunno caratterizzato da una diminuzione delle ore di sole può portare ad essere un po’ malinconici ed anche tristi e, per cercare di combattere questi stati d’animo è importante proprio prestare attenzione ai cibi che portiamo in tavola.
proprietà arancia
Succo d’arancia per curare pelle, capelli e unghie
Un vero e proprio segreto di bellezza il succo d’arancia, merito della vitamina C e di altre componenti fondamentali che sono utili per curare pelle, capelli e unghie. In pratica un’estetista a domicilio che ci fornisce la dispensa. L’arancia è originaria della Cina e del sud est asiatico, tipico frutto invernale, è ormai il simbolo della nostra Sicilia, colorato, profumato ottimo per preparare salutari spremute, deliziosi dolci o semplicemente da sbucciare e mangiare.
Gli agrumi e le loro proprietà benefiche
Vediamo quali sono le principali proprietà benefiche degli agrumi che dovremmo sempre avere in cucina.
ARANCIA
Ricca di Vitamina C ma anche di Vitamina A e B l’arancia viene usata anche per prevenire le tipiche malattie invernali (come il raffreddore); le arance sono ideali anche per rendere più forti denti e ossa. Un costante consumo di arance è utile anche per combattere la cellulite e le vene varicose; facilitano la digestione e aiuta ad allontanare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento della pelle.
MANDARINO
Molto ricco di fibre ma anche di vitamine B e vitamina A contiene anche acido folico, ferro e magnesio; è nutriente e ideale per il benessere dell’intestino. Utile anche per rilassarsi grazie ai brumori di cui è composto che svolgono un’azione sedativa del sistema nervoso.