Scrub corpo: 2 ricette alla cannella

La cannella è una spezia dalle tante virtù e per questa ragione è l’ideale anche come ingrediente da utilizzare nelle “ricette” fai da te dei nostri cosmetici naturali.

Vogliamo quindi proporvi come utilizzare questa spezia, che in tempi natalizi è sempre presente nelle nostre dispense per i nostri dolcetti, per realizzare facili scrub corpo.

Obiettivo benessere: un pizzico di cannella al giorno riduce colesterolo e trigliceridi

 La cannella è la spezia che combatte il colesterolo, è un potente antidoto al sovrappeso e, in più, scongiura le fermentazioni addominali. La cannella si ricava da un albero sempreverde originario dello Sri Lanka, Vanta numerose proprietà, tra cui la capacità di abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue; inoltre favorisce la digestione poiché migliora la scissione dei grassi e stimola un enzima digestivo, la tripsina, contribuendo ad alleviare il gonfiore addominale.

Ritrovare la taglia ideale con i cibi che risvegliano la tiroide, la dieta per la pancia piatta

 Non è una dieta vera e propria, non ci sono ricette è semplicemente un consiglio alimentare a base di cibi ricchi di iodio, un’ integrazione dei cibi che potrai seguire per una sola settimana, il risultato è che avrai meno fame, il tuo intestino ed i reni lavoreranno meglio e di più, la pancia piatta ed il corpo più sodo. Si tratta di cibi specifici e di abbinamenti alimentari che migliorano la digestione e riattiveranno anche il metabolismo lento.

Le proprietà della cannella: un rimedio naturale per infezioni e cattiva digestione

 Tutti la conoscono: si sparge sulla panna montata, si aggiunge alla pasta per le frittelle, si mescola al sidro caldo di mele e si trova anche nei dolciumi e nei dentifrici. Aromatizzante d’ eccezione, la cannella è una spezia d’ eccezione ma anche uno dei rimedi più antichi del mondo per la cura di infezioni, dolore e problemi digestivi.
La cannella (Cinnamomum zeylanicum) appartiene alla famiglia delle lauracee, cui appartengono anche l’ alloro, l’ avocado, la noce moscata e il sassofrasso. E’ originaria dell’ Asia meridionale e viene utilizzata sotto forma di corteccia interna essiccata. Usata per secoli dagli erbari cinesi e dai guaritori ayurvedici dell’ India, oggi le sue proprietà sono riconosciute per dare beneficio a varie parti del corpo.

LA CANNELLA CONTRO INFEZIONI E FUNGHI
Una buona ragione scientifica per aromatizzare dentifrici e colluttori con la cannella sta nel fatto che è un potente antisettico che elimina molti batteri, funghi e virus cariogeni e patogeni. Se ne possono approvare i benefici spargendo un pò di cannella polverizzata su tagli o escoriazioni, dopo averli detersi accuratamente. Una possibile applicazione per la cannella è infatti quella di carta igienica impregnata della spezia: da uno studio tedesco risulta che la spezia sopprime completamente il batterio dell’ Escherichia coli, che provoca infezioni all’ apparato urinario, ed il fungo Candida albicans, responsabile di infezioni vaginali.

Alimentazione sana: i cibi che non devono mancare a tavola. La guida di John Boweden dell’ American college

 Alimentazione sana: i cibi che non devono mancare a tavola. La guida di John Boweden dell’ American college of Nutritionist

Elaborata da John Boweden dell’ American college of Nutritionist, e pubblicata sul New York Times, la guida alla corretta e sana alimentazione è diventata subito la lista della spesa da appendere sul frigorifero.
Elenca i cibi che aiutano a stare meglio e spiega come consumarli (se cotti, crudi o la vapore).
Ecco i più importanti che non devono mancare a tavola e e le loro proprietà.

BARBABIETOLE ROSSE: ricche di folati che fanno assorbire meglio il ferro, minerale prezioso anche come antidepressivo, e di betanina (potente anticancro), le barbabietole rosse vanno mangiate preferibilmente crude alla julienne.