10 sorprendenti proprietà benefiche del limone

Il limone ha tantissime proprietà benefiche, ecco perché occorrerebbe co sumarlo con una certa frequenza per mantenersi in forma. Vi sveliamo 10 sorprendenti proprietà benefiche del limone, alleato decisamente importante per la salute.

Punti neri: come eliminarli con i rimedi naturali

 I fastidiosissimi punti neri, che vediamo apparire sul nostro viso, si formano quando cellule morte, sebo e impurità si accumulano nei pori della pelle e reagiscono con l’ossigeno presente nell’aria creando quei punti scuri.

Esistono alcuni rimedi naturale per ovviare a questo problema, evitando che l’utilizzo di detergenti particolarmente aggressivi possano peggiorare il problema.

Vediamo i migliori rimedi naturali e fai da te per eliminare i punti neri.

Gli agrumi e le loro proprietà benefiche

Vediamo quali sono le principali proprietà benefiche degli agrumi che dovremmo sempre avere in cucina.

ARANCIA

Ricca di Vitamina C ma anche di Vitamina A e B l’arancia viene usata anche per prevenire le tipiche malattie invernali (come il raffreddore); le arance sono ideali anche per rendere più forti denti e ossa. Un costante consumo di arance è utile anche per combattere la cellulite e le vene varicose; facilitano la digestione e aiuta ad allontanare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento della pelle.

MANDARINO

Molto ricco di fibre ma anche di vitamine B e vitamina A contiene anche acido folico, ferro e magnesio; è nutriente e ideale per il benessere dell’intestino. Utile anche per rilassarsi grazie ai brumori di cui è composto che svolgono un’azione sedativa del sistema nervoso.

Salute e bellezza con il limone: i rimedi contro pelle grassa, cellulite, ritenzione idrica

 Figli del sole e delle calde terre del Mediterraneo, gli agrumi sono spesso relegati a semplici coadiuvanti antinfluenzali, capaci di irrobustirci e ritemprarci come difficilmente riusciamo ad immaginare. Degli agrumi, arance e limoni, non si butta via niente, del limone, di cui vi parliamo adesso, ad esempio, bisogna subito smentire la diceria che il succo, se assunto periodicamente, provoca acidosi e irritazioni allo stomaco.