Come e quando usare il melone per migliorare il nostro benessere e diventare più belle e più belli? Ecco i consigli degli esperti per massimizzare gli effetti positivi legati al consumo di questo frutto tipicamente estivo.
proprietà melone
Fichi e melone la frutta del grande caldo
Il mese di agosto offre prelibatezze come fichi e melone, la frutta del grande caldo, così potremmo definirla. È il mese che più rappresenta la stagione estiva, ma è anche quello che coincide con la partenza per le vacanze, lunga o mordi e fuggi che sia, è tempo di rilassarsi. Si ha anche voglia di cucinare e gustare bocconi ricchi e succosi. La frutta di stagione ne offre una ricca scelta.
Il melone contro stress e fame nervosa, combatte il caldo, facilita l’ abbronzatura, elimina la cellutite
Il caldo dell’ estate e la conseguente sudorazione porta il nostro corpo a disidratarsi e far sì che i tessuti perdano il loro naturale turgore, il melone è un alleato per vari cedimenti. Ha un elevato contenuto in acqua, vitamina A e C e di ferro, la vitamina A, nella forma del betacarotene, agisce come prevenzione alle formazioni di radicali liberi, responsabile dell’ invecchiamento e delle smagliature, il tutto per sole 33 kcal per 100 g di frutto pulito.