Il miele di Manuka potrebbe essere efficace nel contrastare alcuni tipi di cancro fra cui quello al seno, della pelle e del colon; a giungere a questa conclusione sono stati alcuni ricercatori dell’Università degli Emirati Arabi Uniti. Il miele di Manuka è conosciuto da tempo per le sue proprietà antibatteriche e cicatrizzanti ed ora i risultati di questo nuovo studio fanno pensare che questo tipo di miele potrebbe essere efficace anche quando si parla di tumore.
proprietà miele
I cibi afrodisiaci che fanno bene al sesso
Ma esistono davvero cibi capaci di stimolare l’appetito sessuale in grado di risvegliare il desiderio perso? La domanda è antica come il mondo, ma sempre d’attualità perchè riflette una perenne preoccupazione dell’uomo. A prescindere dall’età e dallo stato socio culturale. Il termine afrodisiaco deriva da Afrodite, la dea greca dell’amore che, secondo la leggenda, uscì dal mare dentro una conchiglia d’ostrica, divenuto poi il simbolo per eccellenza della tavola afrodisiaca.
Miele: il dolce migliore, poco calorico, fornisce anche sali minerali e antiossidanti
Le api lo producono e l’uomo lo raccoglie, il miele nasce dalla natura e arriva alla tavola senza subire alcuna trasformazione: il massimo della genuinità. Sarà per questo che il consumo del miele è in continua crescita. Ma, attenzione, di miele non ce n’è solo uno. Una prima distinzione è quella tra miele monoflora e millefiori. Il miele monoflora si ottiene principalmente da un’unica pianta e questo gli conferisce composizione, colore e gusto differenti a seconda della pianta da cui si ottiene.
Maschere di bellezza fai da te: balsamo, impacchi e maschere al miele per capelli stressati
Con l’ aiuto degli esperti vi proponiamo alcuni suggerimenti per una bellezza utilizzando un prodotto casalingo, il miele, utile per dolci, infusi, ma anche per preparare maschere di bellezza casalinghe facili ed economiche per rimedi veloci ed efficaci. Il miele nutre, deterge, idrata, cancella i segni del tempo e dello stress. Munitevi di un vasetto di miele e partite per un full immersion della bellezza.
Rimedi naturali: le proprietà del miele per curare le ferite
Che il miele avesse moltissime proprietà nutrizionali era assodato, ma ora un nuovo studio lo pone anche tra i “farmaci” non più fitoterapici, ma addirittura utilizzato negli ospedali tradizionali. Il miele, infatti, favorisce la cicatrizzazione delle ferite. Particolarmente efficaci quello di timo e la melata, secrezione zuccherina delle api. Le virtù curative di questo alimento, conosciute già dall’ antichità, sono apprezzate dunque anche dalla medicina ufficiale che, in diversi studi, ne ha testato le capacità antibatteriche. In Francia, però, c’ è anche un ospedale pubblico che utilizza uno speciale protocollo di apiterapia per curare le ferite e le ulcere, puntando sulle capacità cicatrizzanti, note nelle medicine tradizionali di diversi Paesi.
Pioniere di questa sperimentazione è il professor Bernard Descottes, capo del Dipartimento di chirurgia interna e trapianti dell’ ospedale di Limoges, convinto sostenitore del miele come terapia dal 1984, quando ha cominciato ad ottenere risultati positivi su piaghe di difficile cicatrizzazione.
Le proprietà del miele contro ulcera e infezioni
Mentre le api vengono decimate dai pesticidi, si scopre che il miele ha molte proprietà preziose per la nostra salute. In particolare, secondo uno studio condotto dall’ Università di Pisa,