Il momento più critico della giornata è la sera. Per chi lavora fuori casa tutto il giorno, infatti, la cena coincide con il momento del rientro, del relax, e spesso è l’ occasione in cui ci si concede tutto quello che non abbiamo potuto mangiare per tutto il giorno. Le regole per una cena bilanciata, che consenta di prevenire gli attacchi di fame davanti alla televisione o durante la notte, la soluzione migliore è iniziare sempre con una porzione abbondante di verdure da usare come antipasto o come contorno di un piatto di pesce (ideali tonno o salmone), da cuocere al forno o al cartoccio: è un’ ottima fonte di proteine e Omega 3, i grassi buoni che combattono le flaccidità, prevengono la fame notturna e vincono la cellulite.
proprietà omega 3
Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata
Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata
Quando la pelle del viso è secca può dipendere anche dall’ alimentazione: quando non si beve abbastanza acqua, la pelle è il primo organo in cui si rallenta il processo di rinnovamento cellulare. La pelle è formata da una matrice acquosa in cui vivono e si riproducono le cellule.
Tutto l’ organismo risente della disidratazione: le cellule non lavorano bene e i residui tossici non vengono eliminati. Se ci sono anche segni di desquamazione della pelle, è possibile che manchi la vitamina A, la sostanza che più di tutte aiuta la pelle a rigenerarsi e a rimanere compatta.
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CONTRO LA PELLE SECCA
BERE ALMENO 1 LITRO DI ACQUA AL GIORNO: bere da 1 a 2 litri di acqua al giorno senza dimenticarsi anche di frutta e verdura che, oltre ai liquidi, contengono anche minerali e vitamine preziose;
Vitamina B e Omega 3 per il cambio di stagione e la bellezza della pelle
Vitamina B e Omega 3 per difendersi dagli sbalzi di temperatura del cambio di stagione e per la bellezza della pelle
Otto ore in ufficio, code nel traffico, un panino al volo: il ritmo frenetico può compromettere anche la bellezza della pelle. D’ inverno poi c’è anche il freddo che induce il corpo a portare più sangue agli organi interni. Come risultato la pelle tende ad assottigliarsi e si disidrata. Inoltre, gli alti tassi di inquinamento e l’ umidità stagionale peggiorano lo stato della pelle impura o con acne.
Gli sbalzi di temperatura possono infine prosciugare le scorte di acqua del derma.
Per difendersi dagli sbalzi di temperatura, soprattutto nel cambio di stagione, occorre vitamina B3 (PP) che protegge la pelle e l’ efficienza dei vasi sanguigni. La vitamina B3 è anche preziosa per chi fa sport perché, favorendo la circolazione del sangue in tutti i tessuti, permette l’ eliminazione delle sostanze di scarto che si accumulano nei muscoli dopo lo sforzo dell’ attività fisica.
Agendo da vasodilatatore, la vitamina B3 permette un nutrimento costante delle cellule; grazie a queste proprietà è consigliata in abbondanza per chi fuma.