Protezione solare: 15 errori da evitare – Prima Parte

Probabilmente al giorno d’oggi tutti sanno che non si può fare a meno della crema solare. Utilizzarla ci consente di ridurre il rischio di patologie anche gravi della pelle, come il cancro, prevenire fastidiose macchie, rughe e altri segni d’invecchiamento precoce.

Proteggere anziani e bambini dal caldo, i consigli più utili

 Ci sono i fortunati che, appena arriva il caldo, fanno i bagagli e si rifugiano al mare o in montagna ma ci sono anche quelli che, ahimè, devono restare in città per lavorare oppure, visti i tempi che corono,che possono permettersi solo vacanze piccole piccole. Così, le alte temperature sono un problema da affrontare togliendo il gusto di vivere una delle più belle stagioni dell’anno. In realtà, il caldo eccessivo non è proprio amico della salute! Chi, ad esempio, soffre di patologie cardiache o respiratorie ha sicuramente un problema.

Come affrontare il caldo dell’estate, le creme in frigorifero ed è subito “cool”

 D’estate si cerca il refrigerio in qualsiasi modo, frequenti docce, per chi è fortunato ed è in spiaggia, basterà un tuffo in acqua, ma poi si torna a casa ed il caldo opprime, se si resta in città, il problema insiste tutto il giorno. Come affrontare una lunga estate calda in tutta freschezza? Dal viso al corpo, dalle gambe ai capelli, ecco tutte le soluzioni “cool” per situazioni “hot”, per dirla come piace tanto a noi italiani, anche se in italiano rende ugualmente l’idea delle soluzioni “fresche” per situazioni “calde”. Che dite voi? Comunque, i consigli che via diamo sono pochi ma di sostanza per affrontare il solleone, non solo impeccabili ma soprattutto fresche.

Mettersi al riparo dal caldo, come vestirsi, cosa mangiare, come rinfrescarsi

 Durante la stagione estiva è importante stare a debita distanza da tutte le fonti di calore. In primo luogo dal sole, che surriscalda l’organismo e lo sottopone a grandissimo stress. Specialmente in città è fondamentale non uscire nelle ore più calde della giornata, fra le 11 e le 16. Anche al mare l’ideale è esporsi per tempi limitati, proteggendo sempre la pelle con le creme solari e mai nelle ore centrali. Per diminuire lo sforzo dell’organismo, bagnarsi frequentemente. Vesti leggero e naturale: un’altra regola essenziale è non coprirsi troppo.