Il 29 Ottobre, come ogni anno, sarà celebrata la Giornata Mondiale della psoriasi, malattia più comune di quanto si potrebbe pensare e che genera spesso imbarazzo in chi ne è colpito. La pelle si fa rossa, si squama, è di certo poco bella da vedere e per questo motivo in molti si vergognano.
psoriasi
Psoriasi, malati discriminati a causa della loro pelle
La psoriasi è una malattia che colpisce indistintamente uomini e donne e che, in molti casi, crea anche un certo disagio. Colpa della pelle che, squamandosi e macchiandosi, di certo non è bella da vedere.
Psoriasi e fegato, quale relazione?
Vi è una relazione che intercorre tra psoriasi e malattie del fegato e dei reni. Coloro i quali posseggono un livello moderato o grave della malattia della pelle sono doppiamente a rischio di incappare in patologie croniche del fegato e, nelle forme più gravi, sono anche a quattro volte di più a rischio di soffrire di insufficienza renale rispetto a coloro che non hanno malattie del genere.
Psoriasi: molte persone si rivolgono a maghi e guaritori
La psoriasi è una malattia della pelle con cui convivono moltissime persone; sebbene non sia contagiosa chi ne soffre spesso viene emarginato. Questo probabilmente per via della scarsa informazione che si ha su questa malattia; pensate che chi soffre di psoriasi per cercare di essere accettato dagli altri ricorre addirittura a maghi, guaritori che promettono cure miracolose che risultano però poi essere inefficaci.
Mara Maccarone, presidente Adipso, Associazione per la Difesa degli Psoriasici spiega
La sofferenza dei malati e il loro tentativo di trovare sollievo cercando di percorrere qualsiasi strada è comprensibile, ma è bene essere chiari sull’inutilità e la pericolosità dei maghi, che non curano la psoriasi e finiscono solo per estorcere denaro ai pazienti
Psoriasi, meglio mangiare meno carne e più verdure per salvare la pelle
Uno stile alimentare povero di carne migliora decisamente la condizione della pelle e previene la psoriasi, come anche una dieta antinfiammatoria povera di zucchero, grassi saturi e farine bianche (pane, pasta ecc.). In molti casi, eliminare il glutine (frumento, orzo, avena, segale) e i latticini ha dato risultati sorprendenti. Il pesce azzurro, specie se cotto brevemente al vapore o in forno, apporta invece notevoli benefici. Ricordiamo tuttavia che, per evitare gli attacchi di psoriasi, occorre che la dieta fornisca alcune sostanze fondamentali per la pelle. Vediamo quali.