Otto bicchieri di acqua al giorno per aiutare la salute

 Dalle recenti ricerche emerge un fatto allarmante, il cinque per cento degli italiani tra i 18 e i 64 anni, vale a dire circa due milioni di persone, ha la pessima abitudine di non bere acqua né del rubinetto né minerale, un dato preoccupante alla luce dei rischi per la salute ai quali si van incontro in mancanza di un’adeguata idratazione. Tutte le ricerche sulle funzioni e sulle proprietà dell’acqua dicono sempre che per stare bene dobbiamo berne almeno otto bicchieri al giorno, più o meno un litro e mezzo. Ma perchè una buona idratazione è così importante?

Due bicchieri di acqua prima dei pasti e perdere peso è garantito

 La ritenzione idrica, che è l’anticamente dell’ingrassamento, non significa avere troppa acqua nel corpo, ma soffrire di uno squilibrio nella sua distribuzione. Spesso infatti le persone che ne soffrono non bevono a sufficienza. Per questo per “asciugare” i ristagni occorre bere spesso e di più: l’acqua ripulisce i tessuti e drenano le tossine, diluendo gli eccessi di sale che innescano la ritenzione idrica, combattendo la stipsi. Per ottenere ottimi risultati, bisogna per prima cosa imparare a conoscere e a bere l’acqua naturale, che è la base della nostra cura del’acqua.