Il raffreddore è un disturbo molto comune in inverno quando le temperature mediamente più basse portano a un abbassamento delle difese immunitarie. E così molto più spesso si è alle prese con gola arrossata, tosse e naso chiuso, tutti sintomi di certo non gravi ma che comunque hanno come risultato quello di rendere le giornate molto più difficili da affrontare. E il raffreddore risulta ancora più fastidioso quando colpisce persone che fanno della loro voce il loro strumento più usato.
raffreddore
Come combattere i malanni di stagione
Siamo ormai in autunno e le belle giornate calde, di sole, ci stanno abbandonando. Sono già arrivati i primi freddi e con essi tutti quelli che possiamo definire malanni di stagione,
22 modi per sopravvivere a raffreddore e influenza di stagione – VI
Sono già arrivati i primi freddi e con essi si avvicinano minacciosi raffreddori, tosse, mal di gola, malessere generale e influenze varie.
22 modi per sopravvivere a raffreddore e influenza di stagione – V
Sono già arrivati i primi freddi e con essi si avvicinano minacciosi raffreddori, tosse, mal di gola, malessere generale e influenze varie.
22 modi per sopravvivere a raffreddore e influenza di stagione – IV
Sono già arrivati i primi freddi e con essi si avvicinano minacciosi raffreddori, tosse, mal di gola, malessere generale e influenze varie.
22 modi per sopravvivere a raffreddore e influenza di stagione – III
Sono già arrivati i primi freddi e con essi si avvicinano minacciosi raffreddori, tosse, mal di gola, malessere generale e influenze varie.
22 modi per sopravvivere a raffreddore e influenza di stagione – II
Sono già arrivati i primi freddi e con essi si avvicinano minacciosi raffreddori, tosse, mal di gola, malessere generale e influenze varie.
22 modi per sopravvivere a raffreddore e influenza di stagione
Sono già arrivati i primi freddi e con essi si avvicinano minacciosi raffreddori, tosse, mal di gola, malessere generale e influenze varie.
Raffreddore: tutti i rimedi e i consigli per combatterlo
Il raffreddore è un disturbo estremamente comune che vede tra i sintomi più evidenti secrezione nasale, spesso accompagnata da tosse, senso di freddo, mal di testa, mal di gola e malessere generale. Può anche sfociare in sinusite o otite, complicazioni abbastanza frequenti. Possiamo dire che il raffreddore trova la sua causa in diversi ceppi di virus.
I rimedi della nonna per liberare il respiro
Con questo grande freddo i malanni di stagione di certo non mancano, il freddo può portare nervosismo intensificando i disturbi respiratori. Liberare il respiro diventa un pensiero costante per superare l’inverno senza troppi strascichi. Ambienti surriscaldati, sbalzi termici e freddo polare favoriscono la comparsa di mal di gola, bronchiti, riniti, forme influenzali, sindromi dolorose e debolezza diffusa.
Come curare il raffreddore con i rimedi fitoterapici
Il raffreddore è un disturbo estremamente comune che vede tra i sintomi più evidenti secrezione nasale, spesso accompagnata da tosse, senso di freddo, mal di testa, mal di gola e malessere generale. Può anche sfociare in sinusite o otite, complicazioni abbastanza frequenti.
Il raffreddore trova la sua causa in diversi ceppi di virus.
Come prevenire e curare il raffreddore con la fitoterapia II
Continuano i nostri consigli per prevenire ed alleviare i sintomi del raffreddore con i rimedi fitoterapici. Dopo avervi illustrato solo alcune delle soluzioni che la fitoterapia mette in capo contro disturbi come il raffreddore, proseguiamo con altri consigli sempre dal mondo delle piante.
Come curare la tosse con i rimedi della nonna II
Vi abbiamo già diffusamente parlato dei vai rimedi e consigli indicati per combattere al meglio il disturbo della tosse. Vi abbiamo anche illustrato alcuni rimedi della nonna che proponevano delle semplici ricette casalinghe per realizzare “elisir” benefici contro la tosse.