Centri benessere, relax in tutti i mesi dell’anno

I centri benessere sono una valida soluzione da considerare se si mira a un po’ di relax, di quello che rimette al mondo. Ansia, stress e preoccupazioni infatti hanno come effetto quello di buttarci giù di morale e renderci meno propositivi. Ed ecco allora che un paio di ore passate in questi centri specializzati può davvero rappresentare la soluzione utile da mettere in pratica.

Benessere e relax sul Lago di Garda

Benessere e relax sul Lago di Garda: è questa una delle località più gettonate per chi vuole regalarsi qualche giorno spensierato tra centri benessere e lunghe passeggiate. La zona del Lago di Garda, con le sue tantissime località, è una meta particolarmente ambita. Sirmione e Desenzano – solo per citare alcuni dei posti più rinomati – regalano ampio ventaglio di scelte per puntare sul benessere del corpo.

Come rilassarsi con il web e le App

Nella vita frenetica di tutti i giorni trovare il tempo di rilassarsi ma anche il modo, può essere davvero complicato.

In più se non si vive in campagna o al mare, o in montagna, lontano dal traffico e dalla vita cittadina, è difficile che il canto degli uccelli o le onde del mare possano fare da sottofondo ai momenti di relax.

Vacanze relax sulle Dolomiti, a Corvara, allo Sporthotel Panorama

Una vacanza in montagna sulle Dolomiti, da soli, in coppia, in famiglia. Ogni occasione e ogni condizione è comunque perfetta per ritrovarsi nell’area di Corvara, nell’oasi benessere fornita dallo Sporthotel Panorama. E’ un punto di partenza speciale per qualunque escursione della zona e la struttura giusta per chi vuole ritrovare relax totale, coccolato dalle mani esperte del personale dell’area Wellness.

Consigli antistress per vivere meglio

Non è necessariamente negativo lo stress, soprattutto se funziona come un orologio interno in grado di indicarci quando dobbiamo staccare la spina e non esagerare. Se non siamo infatti capaci  di capirlo da soli è l’organismo che ci invia tutti i segnali possibili, per evitare un crollo. Bisogna, perciò, tenerlo sempre sotto controllo per fare in modo che non coinvolga la nostra salute e ci faccia entrare a far parte di quella schiera di lavoratori, studenti e uomini d’affari incapaci di controllarlo e quindi in preda ad una stanchezza psicofisica eccessiva.

BENé sentieri di benessere a Vicenza

Torna BENé sentieri di benessere a Vicenza dal 21 al 24 marzo 2013 la fiera dedicata alla cura e a benessere psico fisico del nostro corpo; un’occasione in cui si parlerà anche di corretta alimentazione e di attività fisica ed anche di tutte quelle soluzioni abitative di tipo ecologico. Quindi il benessere in questa occasione diventa davvero a 360°.

Sale, olio e basilico condiscono … la bellezza della pelle !

 Ad Andreus, il Golf & Spa Resort della Val Passiria (BZ), i trattamenti benessere fanno venire l’ acquolina in bocca

Andreus, chef di bellezza! Lo splendido Golf & Spa Resort della Val Passiria (BZ) propone stuzzicanti menù di benessere. Desiderate una pelle depurata e detossinata ? Ecco servito il peeling Erbe-Sale – Olio. Volete un’ epidermide riequilibrata e rivitalizzata ? Il peeling Basilico – Quark è quello che fa per voi.

Se invece avete voglia di una pelle idratata e vellutata non potete che scegliere il peeling cocco e papaya. E, se non siete ancora sazi, potete provare il peeling mandorle e yogurt o panna e caffè. Nella vasca idromassaggio ci si concedono i profumi inebrianti del bagno al latte e miele (calmante) o alla mela e aloe vera (dall’ effetto levigante).

Andreus detta la “ricetta” giusta per ogni peccato di gola … nel suo settore wellness all’ avanguardia di 5.000 mq, dove legno, pietra, marmo e corten s’ impastano con luce e acqua in un ensemble di vibrante creatività.

Nella Vital Spa spiccano il mondo delle saune con quella finlandese che si affaccia sul giardino mediterraneo (punteggiato da palme e olivi) e accesso diretto al laghetto (con acqua corrente), le piscine interna ed esterna, la zona relax panoramica – sovrastata dal tetto di un’ antica stube, sapientemente recuperato – dove, oltre ai lettini ad acqua, campeggiano quelli “matrimoniali” con i materassi di fieno (rigorosamente tagliato a 2000 metri di quota), e la Spa Suite privata.

Massaggio emozionale con fiori di bach e musico-terapia: nuove tecniche

 Il massaggio emozionale agisce sia a livello fisico che a livello mentale: i due effetti si integrano e si completano a vicenda. Il massaggio emozionale è una tecnica esclusiva in grado di veicolare l’ essenza dei fiori di bach attraverso i chakra e i meridiani energetici, uniti all’ azione degli oli essenziali e alla manipolazione fisica dolce e rigenerante. I fiori di bach, infatti, scelti nel modo giusto, potenziano l’ azione fisica del massaggio aggiungendo la loro capacità curativa ed emozionale, sicuramente meno visibile ma altrettanto efficace interiormente. Inoltre questa tecnica fa sentire estremamente coccolati. Il massaggio emozionale nasce in California verso la fine degli anni settanta, da studiosi e sperimentatori che avevano riscontrato notevoli effetti benefici in soggetti sottoposti a questa particolare tecnica di massaggio che unisce l’ uso di fiori di bach specifici per ciascun soggetto, suoni armonici ed energetici a livello vibrazionale, oli ed essenze specifiche aroma-terapiche. A ciò si aggiunge il tocco terapeutico del massaggiatore che agisce sui muscoli contratti o poco tonici, sulle zone gonfie o non rilassate. I movimenti del massaggiatore seguono il ritmo di musiche scelte per la seduta e diverse per ogni soggetto. La musica aiuta chi si sottopone al massaggio a rilassarsi e sottolinea il diverso tipo di manualità che il massaggiatore adopera. L’ intuizione della scelta dei fiori è determinante per la riuscita di questa tecnica. L’ obiettivo più importante che si propone questo tipo di massaggio è quello di ripristinare l’ equilibrio mente-corpo-spirito per riportare una grande sensazione di benessere e di tonicità.

Massaggio con le pietre: il naturale benessere del massaggio

 Il massaggio con le pietre (detto anche stone massage o hot stones) è una particolare pratica che utilizza le pietre per il loro effetto terapeutico. Questo tipo di massaggio agisce a livello fisico, mentale ed energetico. Il massaggio con le pietre si ispira ad un antico rito dei nativi americani, si tratta di un massaggio rilassante ed energizzante che utilizza pietre nere calde di diversa dimensione applicate su punti specifici del corpo. Vengono usate pietre laviche di origine basaltica e vulcanica che contengono quarzo, calcio, carbone, oro e altri minerali. La loro caratteristica è che sono in grado di trattenere e rilasciare calore in modo graduale. Il massaggio con le pietre (hot stones) è indicato a chi ha bisogno di un rilassamento profondo, è una terapia in grado di rimuovere blocchi ed irrigidimenti. Le pietre avevano un ampio utilizzo in passato: erano usate per diagnosticare e curare alcune malattie posizionandole in particolari punti del corpo, come segno di buon auspicio nelle cerimonie e come monili di protezione e auto-guarigione. Le pietre che hanno in sè millenni di cambiamenti e di storia, hanno anche virtù terapeutiche (così come il mondo dei cristalli usato nella cristallo-terapia). Il trattamento con le pietre consiste nell’ applicazione di pietre laviche riscaldate in varie parti del corpo, associata ad un massaggio. Le pietre, per la loro inerzia termica, cedono il loro calore molto lentamente e le parti interessate si riscaldano gradualmente. Sono molti gli effetti benefici del massaggio con le pietre. Poiché le pietre emanano calore, si ha un aumento della vasodilatazione e della circolazione, un incremento del metabolismo, un’ attenuazione dei dolori muscolari ed un evidente beneficio nel regolarizzare i principali sistemi corporei (cardiovascolare, gastroenterico e muscolare). I tessuti risultano profondamente drenati, tonici e piacevolmente levigati. L’ effetto stimolante e disintossicante del massaggio con le pietre lo rende benefico e al contempo piacevole. Inoltre lo Stone Massage è un validissimo aiuto per la psiche: ottimi sono i risultati ottenuti con le persone molto ansiose e con chi soffre di crisi di panico. Questo tipo di trattamento è controindicato solo per chi soffre di fragilità capillare e in caso di ferite aperte o lesioni cutanee.

Le terme di Milano: benessere in città

 Contro lo stress della metropoli, a Milano aprono le terme. Un’oasi di calma e benessere nel cuore della città, a due passi dal caos di Porta Romana. All’inizio del ‘900 era la stazione dei tram. Oggi la splendida palazzina liberty in piazza Medaglie d’Oro (Porta Romana) ospita le prime terme di Milano. Adibito nel corso degli anni a dopolavoro Atm, balera e locale trendy, l’edificio rivive ora in tutta la sua bellezza, ristrutturato preservando la struttura originaria e trasformato in un centro del benessere. Alle Terme di Milano, ci si immerge in una dimensione di calma e relax con acqua termale proveniente dagli stabilimenti di Bormio: per prendersi cura del proprio corpo, concedersi una pausa salutare, oppure ricaricarsi dopo un’intensa giornata o dopo una settimana stancante. Il percorso benessere comprende oltre trenta pratiche termali, fra cui massaggi, vasche idromassaggio, sauna, bagno turco aromatizzato e area fanghi. È una dimensione parallela quella che si nasconde nel cuore di Milano: nel nuovo centro benessere tempo e spazio vengono sospesi tra vapori, profumi e acque rigeneranti mentre, a pochi passi, la città brulica di frenesia e rumore. L’impressione di entrare in un altro mondo si ha fin da subito, arrivando davanti alla palazzina in stile Liberty che ospita le Terme di Milano: portone in ferro battuto e mosaici dai soggetti floreali accolgono i visitatori per introdurli a un percorso fatto di benessere e relax.

L’hammam del benessere

 Il Bagno Turco non è solo un bagno di vapore dai molteplici effetti positivi, ma può essere anche un momento di ritrovo socializzante, come nella tradizione orientale. Normalmente associato a massaggi, rappresenta un momento di relax e di vero benessere.
Si tratta di un trattamento che si svolge in un locale dove l’umidità relativa è del 100% formando una nebbia dalla temperatura stratificata, da 20/25°C al livello del pavimento fino a 40/50°C all’altezza della testa.