Vino rosso previene perdita udito

Vino rosso previene la perdita dell’udito: secondo gli esperti questo è merito del resveratrolo, un antiossidante naturale contenuto nel vino rosso. Per giungere alla conclusione che sarebbe in grado di prevenire la perdita dell’udito alcuni esperti dell’ Henry Ford Hospital di Detroit hanno esaminato alcuni roditori ed hanno visto che questi avevano meno probabilità di perdere l’udito quando era stato somministrato loro del resveratrolo prima di essere sottoposti a rumori piuttosto forti.

Resveratrolo, smentito il miracolo delle proprietà antiossidanti

Si è sempre detto che il resveratrolo fosse un potente antiossidante, ma non sembra essere esattamente così. Le ultime notizie smentiscono il miracolo delle proprietà antiossidanti del resveratrolo che si trova nella buccia dell’uva e nel vino rosso. Non sarebbe così efficace contro l’invecchiamento e la prevenzione di molte malattie.

Il resveratrolo aiuta la morfina contro il dolore cronico

Il resveratrolo è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti ma, una recente scoperta aggiunge un altro beneficio, essere potenziatore della morfina contro il dolore cronico. Oltre ad essere attivo contro i radicali liberi e le malattie cardiovascolari, protegge dal cancro e, infine, utile nei trattamenti antidolore.

Combattere l’invecchiamento e tenersi in forma con il resveratrolo

Chi non ha mai sentito parlare di antiossidanti? Si parla molto dei loro effetti benefici, fra questi, non ultimo, c’è il resveratrolo. Il miracoloso principio attivo antiossidante è contenuto nel vino rosso, di conseguenza nell’uva, ma anche in alcuni frutti come le noci e le arachidi. Da molti ritenuto una sorta di elisir di lunga vita per via delle numerose proprietà di cui può vantarsi, che spaziano dal migliorare le prestazioni fisiche, alla resistenza alla fatica, insomma, una gran quantità di malattie.