Le cellule staminali cureranno sclerosi, ictus e traumi vertebrali

 È una realtà all’avanguardia nel campo della medicina rigenerativa e un punto di riferimento per la ricerca in questo ambito a livello internazionale. Da anni gli scienziati dell’Unità di neuro immunologia che opera all’interno dell’Istituto di neurologia sperimentale dell’Istituto scientifico universitario San Raffaele di Milano, studiano i meccanismi alterati che sono alla base di alcune delle più gravi malattie che colpiscono il cervello e il midollo.

Un esame del sangue per scoprire se sei soggetto a sclerosi multipla con nove anni di anticipo

 La notizia arriva dall’ Università di Tel Aviv,un gruppo di studiosi, diretti dalla dottoressa Anat Achiron, sta studiando la possibilità di portare a termine un progetto che porterà alla realizzazione di un esame che potrà stabilire con 9 anni di anticipo se si è soggetti alla sclerosi multipla. Basterà un semplice test per stabilirlo. Lo studio degli scienziati di Tel Aviv si è basato sull’ esame di campioni di sangue prelevato da 20 soldati israeliani di 19 anni, all’ inizio della ricerca i ragazzi erano tutti sani, dopo qualche anno è stata riscontrata loro la sclerosi multipla.

Raul Bova all’ Istituto Superiore della Sanità per la ricerca sulla SLA: sclerosi laterale amiotrofica

 Al convegno sulla Sla (sclerosi laterale amiotrofica) Raul Bova sostiene la ricerca

L’ attore Raul Bova, intervenuto all’ Istituto Superiore di Sanità di Roma al Workshop sulla Sla (sclerosi laterale amiotrofica), ha lanciato un appello ” per snellire i tempi della ricerca, eliminando regole assurde e inutili “.
I ricercatori ” sono eroi normali che, lavorando in silenzio e lontani dalle luce dei riflettori, salvano la vita a tanta gente. Per questo dobbiamo sostenerli, e sostenere il loro lavoro, da cui dipende la vita di molta gente “.
In un momento di crisi per tanti precari della ricerca, dal mondo del piccolo e grande schermo arriva un attestato di stima per i cervelli italiani.
Raul Bova ha una persona cara affetta dalla sclerosi laterale amiotrofica e sostiene insieme alla sua Fondazione Capitano Ultimo gli studi su questa patologia. Si tratta di malattie spesso dimenticate. La Sla (sclerosi laterale amiotrofica) in particolare è una patologia insidiosa: i muscoli di chi ne soffre atrofizzarsi piano piano. Contro la Sla (sclerosi laterale amiotrofica) Raul Bova mette in campo la Nazionale cantanti e afferma: ” A gennaio organizzeremo a Novara una partita per sostenere lo studio di Letizia Mazzini e Angelo Vescovi. Spero che la crisi attuale non pesi sulla ricerca, che ha bisogno di finanziamenti ma anche di cervelli “.