Gina Lollobrigida ha deciso di mettere all’asta alcuni dei suoi gioielli Bulgari per sostenere la ricerca delle cellule staminali e del metodo Stamina di cui è sostenitrice; in questi ultimi tempi proprio il discorso cellule staminali è stato al centro di numerosi dibattiti e polemiche ed ora l’attrice si augura che come avviene in altri paesi anche in Italia si possa far ricorso a questo tipo di cura senza troppi problemi.
ricerche cellule staminali
Cellule staminali: scoperto come creano il tumore
La ricerca italiana compie un fondamentale passo avanti nella lotta contro i tumori. E’ stato spiegato, infatti, il meccanismo con cui le cellule staminali generano i tessuti tumorali. Lo studio, pubblicato sulla rivista “Nature”, è stato condotto dall’ Istituto superiore di sanità e dall’ Università Cattolica di Roma, in collaborazione con l’ Istituto neurologico Carlo Besta di Milano.
A Lugano secondo appuntamento per la ricerca sulle cellule staminali
Lugano sta diventano il punto di riferimento europeo nella ricerca sulle cellule staminali, si terrà, infatti, il secondo appuntamento del Lugano Stem Cell Meeting in programma il 22 e 23 giugno al Cardiocentro Ticino (via Tesserete 48, Lugano), organizzato dal Cardiocentro Ticino in collaborazione con Swiss Stem Cell Bank, la banca svizzera delle cellule staminali, con il patrocinio della città di Lugano, SUPSI – scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Comunità di Lavoro Regio Insubrica e fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, il convegno è l’ occasione per radunare alcuni tra i maggiori esperti d’ Europa e Stati Uniti in una due giorni di confronto, studio e dibattito.