Ricette light veloci: salmone con alloro, 281 calorie a porzione, ricetta secondo piatto di pesce

 Prima di tutto è bene sapere cosa mangiamo: il salmone è un alimento prettamente lipidico-proteico. I contenuti lipidici e proteici non sono fissi, bensì variano a seconda dell’ età del pese: per quanto riguarda i grassi si va dall’ 8% circa in età giovane, fino al 13% per il pesce adulto.

Nell’ oceano pacifico si pesca una particolare specie di salmone, l’ Oncorthychus che è meno grassa e viene identificata dalle diciture king reale, argentato, keta, rosa, sockeye.

Ricette light veloci: maiale in agrodolce, ricetta secondo piatto, solo 240 calorie a porzione

 Approfittiamo della stagione estiva che ci offre le ciliegie per preparare piatti gustosi con un ingrediente singolare che, abbinato a carne, dà vita a piatti sfiziosi. Lasciati tentare dalle ciliegie che calmano la mente e depura il corpo. La ricetta del maiale in agrodolce, oltre al piacere del palato, fa bene alla salute, il ferro della carne e delle ciliegie favorisce un nutrimento delle cellule e combatte la spossatezza dovuto ad una leggera anemia.

Ricette light veloci: filetti di branzino con le zucchine, secondo piatto di pesce con verdure, 315 calorie a porzione

 Secondo i dati della Coldiretti mangiamo solo 300 g a testa di ciliegie all’ anno, troppo poche se si pensa alle proprietà delle ciliegie che vanno dagli zuccheri, alle proteine, betacarotene, vitamica C, magnesio, ferro, potassio, fosforo e acidi organici che contribuiscono a ridurre l’ acidità del sangue. Le ciliegie sono un ottimo frutto da consumare semplicemente come frutta ma sono ingredienti che sposati ad altri alimenti danno vita ad un ottimo pietanza come quella che vi proponiamo dei filetti di branzino con le zucchine.

Ricette light veloci: tagliatelle di verdure saltate al sesamo, ricetta secondo piatto di verdure

 Tempo d’ estate, tempo di mangiare gustosi piatti a base di verdure che soddisfano il palato, sapori mischiati che ben si sposano fra loro, con il vantaggio che le verdure danno una sensazione di sazietà, veloci da preparare.

La ricetta delle tagliatelle di verdure saltate al sesamo rappresenta un ottimo secondo piatto nelle serate calde, in cui si ha anche poca voglia di mettersi ai fornelli.

Fresche e versatili le zucchine hanno tanto gusto e zero grassi, ricche di vitamine, la ricetta del carpaccio di zucchine

 Le zucchine sono buone, digeribili e di facile e veloce cottura, sono fra gli ortaggi più utilizzati in cucina e senz’ altro tra i più poliedrici. Tollerate da tutti i regimi alimentari, le zucchine, se preparate bollite sono un ottimo alimento per chi soffre di disturbi gastrici ed epatici, indicata nella dieta di chi soffre di calcoli biliari e per l’ alimentazione di bambini e convalescenti. Questo non significa che le zucchine siano una verdura da malati, cioè un alimento tanto sano quanto poco appetibile. Le zucchine, infatti, si prestano alle preparazioni più diverse, a seconda della loro qualità e dimensione.

Ricette light veloci: omelette con prosciutto e fagiolini, solo 375 calorie a porzione, ricetta secondo piatto

 Una ricetta gustosa e sostanziosa, calcolando le calorie giornaliere che potete consumare, le omelette con prosciutto e fagiolini, saranno un ottimo secondo piatto completo. Le uova sono fortemente proteiche (ogni uovo contiene circa 7 grammi di proteine, di cui 5 nell’ albume e 2 nel tuorlo), hanno un indice di sazietà elevato, grazie al loro basso apporto di calorie, solo 80 grammi per ogni uovo di media grandezza, sono dunque indicate nelle diete dimagranti, la digestione delle uova comporta una scarsa secrezione di acido cloridrico, dunque consigliate a chi soffre di gastriti o ulcere.

Ricette light veloci: involtini di maiale al sesamo, solo 387 calorie a porzione, ricetta secondo piatto di carne

 Una volta si diceva che la carne di maiale era grassa, assolutamente sconsigliata nelle diete, oggi no è più così, del maiale non si scarta praticamente nulla. La buona qualità della carne di maiale si riconosce dalla grana fine, il colore deve essere rosato, deve avere poche venature di grasso. Il costo è inferiore a quello della carne bovina. La ricetta degli involtini di maiale al sesamo, è molto semplice da preparare, non richiede più di mezz’ ora del vostro tempo dietro i fornelli. Se poi volete abbinare agli involtini di maiale al sesamo ad un buon vino, preferite un vino rosso asciutto, di corpo, sapido come il Marzemino Trentino.

Ricette light veloci: capesante e champignon su rucola, ricetta secondo piatto di pesce

 Un’ idea in più per trasformare gli spiedini della ricetta di capesante e champignon su rucola che vi proponiamo in un piatto più gustoso, è di tuffarli in una padella a base di acqua gasata freddissima e farina bianca 00 e friggeteli in abbondane olio di semi caldo.

Il vino da accompagnare alle capesante e champignon su rucola è il Metodo Classico Franciacora Extra Brut. Fra preparazione e cottura vi ci vorranno non più di 25 minuti.

Ricette light veloci: tortino di asparagi, secondo piatto con solo 300 calorie a porzione, ricetta vegetariana

 Scegliere di mangiare vegetariano è un percorso alimentare pensato per assecondare il desiderio di rispettare di più il proprio organismo e l’ ambiente che ci circonda. I vegetali, frutta e verdura, sono benefici per l’ equilibrio e il benessere del corpo perché contengono fibre, ad azione depurativa e detox, apportano vitamine fondamentali come la A e la C, e Sali minerali (potassio, ferro, calcio, fosforo).

Ricette light veloci: insalata sfiziosa di polpettine, ricetta secondo piatto di carne

 Basta un po’ di carne macinata e l’ insalata per realizzare questo secondo piatto di carne, fresco, estivo, veloce da preparare, non richiede neanche molto tempo per la preparazione di questa ricetta di insalata sfiziosa di polpettine, poco più di venti minuti e siete a tavola.

Un piatto perfetto per chi ha dei bambini da mettere in tavola, farli mangiare allegramente in compagnia.

Ricette light veloci: insalata tiepida di calamari e gamberi, secondo piatto di pesce da 180 calorie a porzione

 Una gustosa ricetta di un secondo piatto a base di pesce, buono per il palato ed ottimo anche per aiutare ad eliminare o, quanto meno, limitare la cellulite. Un ottimo piatto estivo e veloce da preparare. Nella ricetta dell’ insalata tiepida di calamari e gamberi parliamo di pesce fresco ma, per chi non ha tempo, può tranquillamente usare calamari e gamberi surgelati che, una volta scongelati, si possono utilizzare come meglio crediamo.

Ricette light veloci: frittata alta con verdure, secondo piatto da 180 calorie a porzione

 Nelle nostre dispense non mancano mai le uova, bisogna solo munirsi di verdure che da un buon pasto non devono mai mancare. Perché non riunire tutti gli ingredienti per preparare un secondo piatto veloce da preparare, dietetico e, soprattutto, saporito ? Non si frigge niente, la cottura è al forno, dunque, nessun problema per la nostra dieta.

Eccovi gli ingredienti per 8 persone della frittata con verdure, che possiamo facilmente trovare anche nei banchi dei surgelati.

Ricette light veloci: involtini di carne con speck e melanzane, ricetta secondo piatto di carne e verdure

 La ricetta degli involtini di carne con speck che vi proponiamo è un secondo piatto di carne e verdure velocissimo da preparare e, soprattutto, facile, senza grandi doti da chef. Per chi non ha problemi di linea, può scegliere, per un risultato ottimale, un taglio di carne con un filo di grasso ma non fibroso, in modo che la cottura a calore diretto del forno sciolga il grasso e mantenga la carne più tenera e saporita.

Ricette light veloci: parmigiana leggera di verdure, piatto unico solo 130 calorie a porzione

 Una ricetta originale, a base di verdure, un piatto unico di verdure, un buon secondo piatto che va servito tiepido, neanche troppo impegnativo, non richiede una particolare esperienza ai fornelli, solo un tantino di pazienza, ma, alla fine, si farà un figurone.

Gli ingredienti della ricetta della parmigiana leggera di verdure sono per 8 persone ma, se in tavola siete meno, potrete diminuire le quantità ma, l’ alternativa è surgelarla, per chi ha poco tempo a disposizione niente di meglio che avere a piatti pronti in freezer preparati con le nostre mani che, all’ occorrenza, risolvono il problema, si scongela, qualche minuto in forno e, voilà, il piatto è in tavola.