Come eliminare la cellulite mentre dormi

Cedimenti e cellulite possono apparire più evidenti alla fine dell’inverno, quando la primavera è alle porte. I tessuti, soffocati per mesi da abiti pesanti, non solo si presentano atonici ma possono anche essere infiltrati dalla antiestetica buccia d’arancia e da ritenzione. Anche una dieta molto ricca di grassi e la poca attività fisica giocano la loro parte per farti sentire appesantita, ed è ora di correre ai ripari. A marzo, le temperature sono ancora instabili, durante il giorno il clima può essere piacevole, la notte può essere ancora molto fredda.

Le tisane del benessere, le ricette per la pancia gonfia, anticellulite, snellente, acne, menopausa, caviglie e piedi gonfi

 Le tisane rappresentano un valido aiuto, semplice e antico, per curarsi con modalità e tempi naturali. La preparazione di una tisana è facile e veloce e contribuisce ad approfondire il nostro rapporto con la natura, portandoci a riequilibrare i nostri ritmi a volte frenetici. Le tisane possono essere preparate principalmente con due modalità, che hanno caratteristiche e funzioni diverse: l’infuso e il decotto. Possono essere bevute calde, tiepide o fredde a proprio piacimento. Se non è possibile consumarle nei momenti indicati, possono essere comunque assunte nel corso della giornata.

Le tisane contro la cellulite e la pancia gonfia: le ricette

 Infusi e decotti sono un concentrato di salute ancora tutto da scoprire, ce n’è per tutti i gusti e le necessità. I benefici delle erbe, infatti, sono noti da sempre, ma solo di recente sono stati dimostrati a livello scientifico, in modo da permetterne un uso ancora più specifico e consapevole. Vi diamo due ricette di tisane utilissime per contrastare la cellulite e la pancia gonfia ricordando che per un infuso fatto a regola d’arte, prima devi versare la miscela nella tazza, quindi aggiungere l’acqua, che deve essere bollente.